Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Incontro con l'editore indipendente che pubblica Amélie Nothomb in Italia. Le origini, le scelte, il mestiere in un Paese che non legge ma che pubblica tantissimo
L’audiodramma di Sergio Ferrentino “L’igiene dell’assassino” ripropone i dilemmi del romanzo di Amèlie Nothomb: nei rapporti tra lettori e scrittori, tra vita e scrittura, tra corpo e mente.
Chiusa la decima edizione, ripercorriamo con la curatrice Camilla Corsellini la storia della rassegna letteraria
Il video integrale dell'incontro con la scrittrice belga per Bruma, la rassegna letteraria curata da Camilla Corsellini a Brugherio. I libri, la vita, il lavoro
Adora le favole, da sempre, perché terrorizzano. Amèlie Nothomb presenta a Bruma il suo nuovo libro “Riccardin dal ciuffo” (edito da Voland) e spiega a Vorrei: “Leggo sempre i miei libri in italiano: sono molto più belli in questa lingua. Così, ho l’impressione di scrivere dei libri magnifici!”
Isabella Mattazzi è la nuova traduttrice della scrittrice belga per l'Italia. Nell'intervista rivela una relazione molto intensa “Un lento avvicinamento per cerchi concentrici”. L'esattezza della lingua, i nomi, lo stile.
La nuova edizione della rassegna curata da Camilla Corsellini è dedicata alla letteratura straniera. Il 22 febbraio la scrittrice belga e il 1° marzo l'inglese.