Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Chiusa la decima edizione, ripercorriamo con la curatrice Camilla Corsellini la storia della rassegna letteraria
Il video integrale dell'incontro con la scrittrice belga per Bruma, la rassegna letteraria curata da Camilla Corsellini a Brugherio. I libri, la vita, il lavoro
Adora le favole, da sempre, perché terrorizzano. Amèlie Nothomb presenta a Bruma il suo nuovo libro “Riccardin dal ciuffo” (edito da Voland) e spiega a Vorrei: “Leggo sempre i miei libri in italiano: sono molto più belli in questa lingua. Così, ho l’impressione di scrivere dei libri magnifici!”
Scrittura e traduzione nel lavoro dello scrittore inglese. L'Italia vista da dentro e vista da fuori. «Mi piace l’Italia di Starnone e Latronico. Le voci di chi scrive gli affondi nelle grandi testate mi sembrano assai logore. Dico che bisognerebbe “rottamare” un po’ di più, a rischio di sembrare renziano.»
Isabella Mattazzi è la nuova traduttrice della scrittrice belga per l'Italia. Nell'intervista rivela una relazione molto intensa “Un lento avvicinamento per cerchi concentrici”. L'esattezza della lingua, i nomi, lo stile.
La nuova edizione della rassegna curata da Camilla Corsellini è dedicata alla letteratura straniera. Il 22 febbraio la scrittrice belga e il 1° marzo l'inglese.
La nona edizione della rassegna letteraria di Brugherio avrà come tema il periodo più bello della vita e porterà in Brianza scrittori di grande valore come Marco Missiroli e Paola Mastrocola, ma soprattutto Michele Mari.
Lo scrittore Giorgio Fontana, premio Campiello 2014, ha chiuso l'ottava edizione della rassegna culturale BruMa 2014. Tra storie di esistenze robuste e riflessioni sul ruolo dell'intellettuale oggi, ecco la nostra intervista.
Lo scrittore Riccardo Pedrini, membro del celebre collettivo Wu Ming (54, Altai, Manituana, L'armata dei sonnambuli), è stato ospite del secondo incontro di Bruma 2014. La nostra intervista
Autrice di saggi, biografie, romanzi di successo internazionale tradotti in oltre 20 paesi del mondo, Melania G. Mazzucco si è raccontata martedì scorso all'ultimo appuntamento di Bruma. Vorrei l'ha intervistata.
L'autrice de “Il conto delle minne” e di “Manna e miele, ferro e fuoco” si racconta prima dell'incontro del 15 ottobre 2013, alle 21.00 a Brugherio, per BruMa
A Brugherio, BruMa quest'anno è dedicato alle scrittrici femminili. Il 9 ottobre apre la rassegna letteraria l'autrice, fra gli altri, de “La masseria delle allodole” e “La strada di Smirne”
A Brugherio ad ottobre torna BRUMA, la rassegna promossa dell’Assessorato alla cultura e dalla Biblioteca Civica, curata da Camilla Corsellini. Appuntamenti: 9, 15 e 22 ottobre
Terzo e ultima serata per Bruma, la rassegna che porta un po’ del festival della letteratura di Mantova alla biblioteca di Bugherio.
Martedì 14 settembre lo scrittore ospite del primo incontro della rassegna letteraria di Brugherio. Nella sala conferenze della biblioteca un angolo di riflessioni