Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Inaugurato domenica 14 dicembre 2014 con una ricca collezione di pezzi che hanno fatto la storia dello stile italiano. Il testo di presentazione della curatrice Silvana Annichiarico
Occorre un Tavolo di confronto/gestione Monza-Milano, una progettazione coordinata e condivisa: bisogna individuarne lo strumento, non son sufficienti Triennale e Camera di Commercio, e neppure Consorzio per la Villa.
A pochi mesi dalla conclusione dei lavori di restauro del corpo centrale della Reggia di Monza, sul Corriere della Sera Carlo Edoardo Valli (presidente della Camera di Commercio briantea) parla di un Museo del design con collaborazione della Triennale di Milano nelle sale progettate da Piermarini. Una idea non nuova: Ezio Rovida e l'ISA l'avevano già proposta nel 2003, per esempio
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Milano, 250.000 mq non meno stupefacenti del Duomo o di Santa Maria delle Grazie, illustrano magistralmente il conflitto freudiano tra Eros e Thanatos.