Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

cinghiale suicida a viterbo tre ore di ritardo la freccia rossa milano roma

Dettagli
Di Vorrei
27 Gennaio 2011

 

buona sera,gent.mo direttore,
ho un problema grave con trenitalia
mi trovavo sulla freccia rossa milano roma
100 euro cash
tre ore di viaggio
attenzione
si butta sotto il treno un cinghiale suicida
sono vegetariana e 100% animalista
ho subito uno shock
propongo di mettere le recinzioni anti animali
ah
la beffa
i soldi me li ridanno tra 21 giorni dalla data del biglietto
sono arrivata due ore dopo ok ci conto
direttore pensi a tutti gli animali suicidi che potrebbe salvare
red di red line

 

Fauna delle steppe nordiche

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Gennaio 2011

La Pianura Padana, a suo modo, è un eden di specie animali. Vediamo quali

  • SUD
  • Ivan Commisso
  • NORD
  • FAUNA
  • ANIMALI
  • NUTRIA

Uomini di Dio

Dettagli
Di Marta Abbà
23 Gennaio 2011

Un film sull'assassinio dei monaci di Tibhitine avvenuto in Algeria nel 1996.
Un grande successo internazionale riconosciuto anche da Tim Burton.

Potiche - La bella statuina

Dettagli
Di Marta Abbà
14 Gennaio 2011

Intelligente commedia fuori dagli stereotipi dove la già nota bravura degli interpreti viene esaltata dalla regia... e viceversa...

Il calicantus è fiorito

Dettagli
Di Adamo Calabrese
08 Gennaio 2011

 

 

20110108-adami-a

M’ imbarco sul primo aereo in partenza. Non so dove andrò. Lei mi aspetta in ogni luogo. Il calicantus è fiorito, le giornate si sono visibilmente allungate.

Benvenuti al Sud

Dettagli
Di Marta Abbà
04 Gennaio 2011

Benvenuti al Sud, remake tutto italiano che gioca con stereotipi e tormentoni accarezzando temi anche fonte di polemica ieri,oggi e domani. La simpatia non manca, con un tocco anche cartoon.

Il venerdì nero di Brianza Trasporti

Dettagli
Di Vorrei
21 Dicembre 2010

Vi inoltro la mail che ho inviato a Brianza Trasporti
che ha lasciato gli utenti al freddo a quanto ho scoperto oggi, già dalle ore 17 di venerdì 17 c.m.
Vi prego di diffondere la notizia o di fare un'inchiesta su questo scandaloso pseudo-servizio pubblico.
Ogni giorno siamo maltrattati da autisti scortesi, razzisti (tempo fa ho avuto modo di lamentare non aprivano il bus alla fermata se vedevano degli zingari perché non li volevano sul "loro pulmann"... ma se io devo scendere???), ogni giorno aspettiamo mezzi che non arrivano, che sono sporchi, vecchi, gli autisti parlano al cellulare senza auricolari, mangiano, bevono, leggono il giornale, fanno ciò che vogliono, guidano malissimo e più volte è capitato che gente si facesse male, io per prima.
Capisco abbiano vinto l'appalto perché hanno proposto una cifra inferiore all'ATM, ma il costo dei biglietti aumenta e basta nevica un pochino e ci abbandonano al freddo, interrompono senza informare nessuno il servizio pubblico.

Spero almeno voi possiate segnalare la cosa
Cordiali saluti
Irene Cafarelli



---------- Messaggio inoltrato ----------
Date: 20 dicembre 2010 19:38
Oggetto: Gentili signori di Brianza Trasporti
A: urp@brianzatrasporti.it


vorrei segnalarvi che venerdì 17 dicembre 2011

NESSUNA corsa del bus z221 tra le 4 che sono arrivate al capolinea di Sesto FS dalle ore 19.15 alle 20.15 è partita. Tutti i bus in arrivo si mettevano FUORI SERVIZIO.
Questo perché c'era 1 cm di neve? Perché c'era traffico? Perché non c'era traffico o forse per tutte le corse ATM e per i bus che vanno a Bergamo o a Boario Terme non c'era ma per voi sì.
Abbiamo aspettato per oltre 1 ora fuori al gelo, senza sapere NULLA, nemmeno dai vostri "cortesissimi" autisti che stavano comodamente seduti al chiuso e con i motori accesi nei bus che NOI utenti paghiamo. Tutto questo fino a che uno non ha avuto pietà ed è partito alle 20.25 circa.
Mi pento di non aver chiamato i carabinieri e non è detto che non mi informi su come denunciare l'interruzione di pubblico servizio, cosa gravissima.
Tra l'altro pare che un'autista abbia detto che gli sia stato "ordinato" di far scendere i passeggeri a Sesto FS e di ritornare in deposito senza fare la corsa.
Oggi una signora mi ha anche informato un'altro autista - che ha rischiato il linciaggio - si è permesso di dire che lui quando nevica non guida.

Sapete meglio di me quanto sia SCADENTE il servizio da voi offerto, costosissimo rispetto a ciò che ci offrite (non c'è MAI una volta che un bus arrivi in orario, ritardano sempre di 20 minuti e ne arrivano 3 uno dietro l'altro, spesso usate i bus urbani di Monza e ci fate stare come delle sardine, una cosa SCANDALOSA), molti autisti guidano parlando al cellulare o addirittura bevendo e leggendo il giornale (forse loro sono ESONERATI dal codice della strada?), molti guidano come se trasportassero oggetti infrangibili, certo avete il monopolio e non vi interessa, ma non vi potete permettere di abbandonare la gente al freddo senza nemmeno preoccuparvi di avvisarli di modo che uno possa trovare un'alternativa.

Dire che dovreste vergognarvi è troppo poco.
Farò il possibile perché vi sia fatta la pubblicità che meritate, cioè PESSIMA.

Non vi auguro buon lavoro, né vi porgo i miei saluti

Irene Cafarelli
un'utente DISGUSTATA.

Storie del castello: Sulle ali del vento

Dettagli
Di Adamo Calabrese
20 Dicembre 2010

20101220-adamo-a

Nono ed ultimo episodio. "Mi viene la pelle d’oca, la macchina sbanda, cala di ala, va giù, va giù, raccolgo le mie ultime forze, tiro, sputo sangue, miracolo! La macchina risale e con possente calma vola sul mio regno"

Illegal

Dettagli
Di Marta Abbà
18 Dicembre 2010

Odissea drammatica nel cuore dell'Europa, un film belga che narra la storia di un'immigrazione clandestina ricca di tenacia e di amore filiale.

Figli delle stelle

Dettagli
Di Marta Abbà
12 Dicembre 2010

Cinque personaggi in cerca di... Emozioni? Avventura? Cambiamento? Cinque figure da conoscere o in cui ritrovarsi, una commedia gentile e gradevole che non manca di offrire spunti per guardare dentro la nostra Italia

La cura oltre la cura

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
09 Dicembre 2010

20101209-cura

Integrare le cure ospedaliere e migliorare lo stato di benessere psicofisico.

Umberto Giardini, in arte Moltheni

Dettagli
Di Paolo Pavone
05 Dicembre 2010

20101205-moltheni

A volte la poesia da sola non basta, serve qualcosa, serve un guizzo…serve la musica!

Inception

Dettagli
Di Marta Abbà
05 Dicembre 2010

“I sogni sembrano reali fino a quando ci siamo dentro… Solo quando ci svegliamo ci rendiamo conto che c'era qualcosa di strano!!”

Quella sera dorata

Dettagli
Di Marta Abbà
28 Novembre 2010

Un film triste e doloroso ma appassionante, gran mano del regista e degli interpreti, non uno scadente che lasci sfuggire la nostra attenzione. Il testo di Peter Cameron da cui è tratto, omonimo, vale assolutamente la pena di essere letto.

 

Common people

Dettagli
Di Paolo Pavone
27 Novembre 2010

20101127-pulpcommonpeoplesingle

Chi di voi non ha mai desiderato sentirsi, anche solo per un secondo, in cima al mondo intero?

 

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 14 di 35

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • La privatizzazione della sanità in Italia, seguendo il modello Lombardia
  • Presentato il Libro Bianco 3.1 su Monza in una assemblea pubblica del Coordinamento
  • Autodromo di Monza. Alcune domande indiscrete
  • Una strana fauna nell'I.R. Villa e Parco di Monza
  • PIù PIL. Ma per cosa, per chi?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px