Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

American Life

Dettagli
Di Marta Abbà
10 Aprile 2011

L'arrivo di un bambino spinge due giovani ad intraprendero un viaggio attraverso gli "States" in cerca del migliore posto possibile in cui farlo nascere e crescere

Il cimitero fuori città

Dettagli
Di Greta Gandini
06 Aprile 2011

20110403-cementeri9-a

Una visita fotografica al cimitero monumentale di Barcellona

Che bella giornata

Dettagli
Di Marta Abbà
03 Aprile 2011

Campione d'incassi, il film di Checco Zalone racconta di un ingenuo che cambia il proprio destino, e non solo, all'ombra della "Madunina". Una pellicola che racconta a suo modo il nostro paese e il nostro territorio. 

Quei jeans sdruciti e sporchi di sangue

Dettagli
Di Marilena Chierico
01 Aprile 2011

20110402-jeans-men

Belli i jeans "consumati" ma attenzione, la sabbiatura necessaria a scolorirli è molto dannosa per chi la lavora manualmente

Grazie al Signore, a Silvio e a Bertolaso

Dettagli
Di Pasquale Barbella
28 Marzo 2011

20110328-l-aquila

Va in scena su Canale 5 una mirabile commedia sulla rinascita dell’Aquila.Tra gli interpreti spicca un nuovo talento del cinema e del teatro: Marina Villa, nel ruolo di una battagliera venditrice di abiti da sposa.

Il discorso del re

Dettagli
Di Marta Abbà
27 Marzo 2011

Storia di un'amicizia, storia di un sovrano, storia di un uomo di potere che conquista rispetto grazie al coraggio di affrontare una debolezza evidente, come uomo, e non come re.  

Tripoli 1911: C’era una volta il rombo del cannon

Dettagli
Di Pasquale Barbella
21 Marzo 2011

20110321-tripoli-a

Arriva da lontano l'eco di un inno trombonesco da armata Brancaleone.
Erano i tempi di Giolitti e L'Italia cominciava la sciagurata impresa di Libia

In un mondo migliore

Dettagli
Di Marta Abbà
20 Marzo 2011

Un bel melodramma sull'amicizia, sul rapporto tra padre e figlio, su come la forza della solitudine e del dolore può essere canalizzata in contrapposte direzioni.

Bersani, Erodoto e la propaganda noiosa

Dettagli
Di Pasquale Barbella
18 Marzo 2011

20110318-bersani-a

Da Mitterrand e Séguéla a Bersani e Biasi. Fino a che punto può spingersi l’immaginazione di un pubblicitario nel tentativo di rendere “appetibile” un partito, un movimento, un candidato politico?

La pubblicità che vorrei

Dettagli
Di Pasquale Barbella
12 Marzo 2011

20110312-dizionario-eretico-a

Se fossi Fiat, se fossi un'acqua minerale, se fossi Sipra, se fossi una banca, se fossi una carta igienica, se fossi una compagnia telefonica...

Hereafter

Dettagli
Di Marta Abbà
12 Marzo 2011

Come solo pochi sanno parlare di morte con una pellicola all'insegna della poesia e del realismo: tre storie vere e che emozionano ancora, come tante precedenti sempre raccontate da Eastwood

L'allergia alle mimose per bene

Dettagli
Di Greta Gandini
11 Marzo 2011

20110308-festa-della-donna-a

 I femminismi tra Italia e Spagna e i dualismi sfortunati

Cenerentola detta Camola (II)

Dettagli
Di Adamo Calabrese
09 Marzo 2011

20110309-adamo-cenerentola-a

Secondo episodio. Intanto è sorto il sole e lontano lontano, come in un mondo ultraterreno, si leva, inenarrabile, il canto del gallo.

Melogramma. Processo al punto e virgola

Dettagli
Di Pasquale Barbella
06 Marzo 2011

20110306-melogramma-a

Breve cronaca di una catastrofe surreale, dunque assolutamente plausibile.

The town

Dettagli
Di Marta Abbà
06 Marzo 2011

Thriller tradizionale con ritmo tradizionale e buoni interpreti ambientato a Boston: un'altra buona prova per Ben Affleck regista dopo Gone Baby Gone

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 12 di 35

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px