Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

Cartolina da Belgrado

Dettagli
Di Mino Vicenti
23 Dicembre 2009

20091223-belgrado-a

Sono ancora giovani e continuano a guardare con speranza e paura al loro futuro, intrappolati tra la libertà della democrazia e la schiavitù del capitalismo

 

Prima di tutto persone

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
23 Dicembre 2009

20091223-narrazioni-a

"Archè… comicità di evasione"  lo spettacolo di cabaret nelle carceri di Monza e Bologna

Lo spazio bianco. Dopo la visione

Dettagli
Di Marta Abbà
23 Dicembre 2009

20091218-buy

I colori della Napoli che accoglie

La lirica egualitaria del colore

Dettagli
Di Ivan Commisso
21 Dicembre 2009

Un’annata scandita da una precisa cromia.
Dalla dottrina politica d’antan agli strani lirismi moderni

L’autostrada Lecco-Como-Varese non s’ha da fare!

Dettagli
Di Vorrei
18 Dicembre 2009

Egregio Direttore,

all'autostrada Lecco-Como-Varese (LecCoVa, mi sembra un nome adatto) ci crede solo il comitato promotore, cioè le imprese che - sperano loro - dovranno spandere un bel po’ di cemento e asfalto per realizzare la nuova infrastruttura. Il tutto è tristemente scontato.

Così come scontato è che la (ri)proposta della Pedemontana bis (o ter?) venga fuori ora che siamo in campagna elettorale per le regionali: fanno finta di litigare il PdL di Formigoni (pro-strada da sempre) e la Lega di Castelli e Carioni (contro fino a ieri), mentre il Pd dice no ma anche sì tra qualche anno (?). Niente di nuovo anche qui, la solita manfrina per confondere - ancora una volta - gli elettori.

E allora anche noi ambientalisti facciamo il nostro (scontato) dovere: l’autostrada LecCoVa non s'ha da fare, è inutile e dannosa, non abbiamo bisogno di nuove strade, di altra devastazione in un’area - quella a nord di Milano - tra le più cementificate al mondo, con livelli di inquinamento tra i più elevati del globo.

Mentre a Copenaghen i potenti della Terra cercano - o fanno finta - di impegnarsi per ridurre l'inquinamento, in Lombardia i politici e i costruttori non sanno far altro che proporre nuove strade; che tristezza!

Basta con 'sti politici che sanno solo mettere a disposizione territorio per la speculazione.

E basta con 'sti imprenditori che sanno solo chiedere soldi pubblici per i loro affari. I 38 km della LecCoVa costerebbero quasi 2 miliardi di euro, circa 100 milioni di vecchie lire al metro, cioè il costo di una villetta a schiera ogni 4 metri di strada!

Per non parlare dei danni ambientali.

Distinti saluti

Roberto Fumagalli, presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”  ( www.circoloambiente.org )

Merone,  18 dicembre 2009

Lo spazio bianco

Dettagli
Di Marta Abbà
18 Dicembre 2009

20091218-buy

Il film della Comencini in programma al Teodolinda di Monza il 21 dicembre

Ciò che resta dei fulmini

Dettagli
Di Adamo Calabrese
15 Dicembre 2009

200912-adamo-a

Terzo esercizio di lettura dal Ludovico Settala del Manzoni.

Rivoluzione transfemminista al 30esimo del femminismo spagnolo

Dettagli
Di Greta Gandini
14 Dicembre 2009

Il movimento femminista si ritrova dopo 9 anni in una tre giorni di dibattiti all'Università di Granada e viene sconvolto da una nuova corrente.

A Serious Man

Dettagli
Di Marta Abbà
13 Dicembre 2009

20091213-serious-man

I Coen autobiografici, ma non sanno che produrre
un altro film divertente e nero, incantevole e ironico.

Arancioni Meccanici: Indie-dark senza età

Dettagli
Di Ilaria Dambrosio
12 Dicembre 2009

20091212-arancioni-a

La video-intervista prima del concerto al Tambourine

  • musica
  • intervista
  • ilaria dambrosio
  • Vorrei
  • tambourine
  • live
  • videointervista
  • video
  • concerto
  • wallsound
  • arancioni meccanici

La catastrofe del sillogismo

Dettagli
Di Pasquale Barbella
09 Dicembre 2009

20091209-tettamanzi

I comunisti non la pensano come Berlusconi & Bossi; Il cardinale Tettamanzi non la pensa come Berlusconi & Bossi; Il cardinale Tettamanzi è comunista.

“E adesso come faccio a dire alla mamma che ho la leucemia?

Dettagli
Di Antonetta Carrabs
04 Dicembre 2009

20091204-guariti

La conferenza sulla comunicazione per la salute di Milano
del 27 novembre 2009 con Giuseppe Masera



La ragazza che giocava con il fuoco

Dettagli
Di Marta Abbà
02 Dicembre 2009

20091202-la-ragazza

Lunedì 7 dicembre il nuovo capitolo dalla saga di Larsson.
La recensione di "Bastardi senza gloria"

A chi piace l'esselunga di via Lecco?

Dettagli
Di Giacomo Zito
01 Dicembre 2009

20091201-Esselunga

Gentile Sindaco, gentili Assessori,
vi scrivo a nome di un folto gruppo di Monzesi residente nell'area di Via Lecco.

New York. Il cibo del mondo e della creatività.

Dettagli
Di Nicola Landucci
28 Novembre 2009

20091128-nyfood-a

Ogni volta che torno in Italia per una vacanza, molti amici e parenti, appena mi vedono, esclamano sorpresi "Ma non sei ingrassato!"

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 22 di 35

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px