Comunicato Stampa Movimento 5 Stelle Monza

Presentata in consiglio comunale una mozione atta ad ottenere il rimborso degli importi pagati in eccesso dai Cittadini Monzesi per la raccolta rifiuti negli ultimi cinque anni a causa delle tariffe frutto delle tangenti dello scandalo Sangalli.

La questione dei rifiuti a Monza ha sempre avuto un peso rilevante e questo soprattutto negli ultimi anni. Vuoi perché la tariffa è da anni tra le più alte della Lombardia, vuoi perché con la crisi economica tale importo è risultato essere ancora più pesante da pagare.

Ormai è chiaro che questa vessazione, tale non solo perché è una tassa che non ha alcuna relazione con la capacità contributiva ne tantomeno con l'effettiva produzione di rifiuti, ai danni dei contribuenti è, ed è stata, un ricchissimo bottino per qualcuno. Quindi l'unico modo di rendere giustizia alla città per questa truffaldina gestione e per ridare dignità e fiducia alle istituzioni, è restituire al più presto ai cittadini, in modo concreto e fino all'ultimo Euro, la parte eccedente di quello che sarebbe stato il corretto costo se non ci fosse stata l'azione criminale atta a farlo salire artificialmente.

Chiediamo al Consiglio Comunale e alla Giunta monzese di prendere con urgenza questo impegno con la seguente mozione che è stata depositata lunedì 26 gennaio.

Mozione

OGGETTO: Restituzione ai monzesi della tassa rifiuti versata in eccesso.

AL CONSIGLIO COMUNALE DI MONZA

PREMESSO

Che a partire dal 22/10/2009 è in vigore un contratto di appalto con la ditta Sangalli S.p.A. inerente la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani e la pulizia delle strade

CONSIDERATO

Che è stato accertato dalla magistratura che tale contratto è stato firmato dietro pagamento di tangenti atto a ottenere un costo fuori mercato a danno di tutti i cittadini Monzesi

CONSTATATO

Che sia dalle indagini di natura amministrativa, sia dalle sentenze del Tribunale di Monza è stata ormai accertata tale truffa ai danni dei cittadini monzesi.

Che nei comuni a noi vicini il costo del servizio è di circa il 20% in meno e che per cinque anni i cittadini Monzesi hanno pagato un costo che non avrebbero pagato se non si fosse verificata l'azione criminale

TUTTO CIO’ PREMESSO IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONZA IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA

ad intraprendere immediatamente tutte le azioni necessarie e di propria competenza, volte a a restituire ai cittadini tutti gli importi eccedenti, fino all'ultimo Euro, rispetto a quello che sarebbe stato un normale e onesto contratto fatto al prezzo di mercato e non a un prezzo frutto di tangenti.

I Consiglieri Comunali

del Movimento 5 Stelle

Fuggetta Nicola / Gianmarco Novi