Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

I racconti di Adamo. Passano i treni a Casalpusterlengo

Dettagli
Di Adamo Calabrese
18 Novembre 2019

20191118 valigialibri 105 a

Accarezza l’amuleto, chiude gli occhi, si volta sul fianco, si rigira, gli prude il naso, cerca il fazzoletto ma la pezzuola non c’è, rivolta i cuscini, li sprimaccia, nessuna traccia del fazzoletto.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • La valigia dei libri
  • Valigia dei libri

I racconti di Adamo. Amor ch’ a nullo amato amor perdona

Dettagli
Di Adamo Calabrese
26 Settembre 2019

20190926 valigiadeilibri 104 a

Era sopraggiunta la pioggia estesa, senza più tuoni, una adunata di acque sulla collina, una raccolta di rigagnoli da ogni fessura, giù dagli scoscesi verso il mare che lambisce la costa.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • La valigia dei libri

#quasifumetto 5: Piccole morti

Dettagli
Di Paolo Interdonato
30 Agosto 2019

 Philemon di Fred

 «Questa idea del pericolo, del dubbio, è parte integrante della creazione. C’è un angelo divertente che viene a bisbigliarmi nell’orecchio l’idea o l’immagine che scatenerà tutto. Come contropartita, so che, a ogni vignetta, io rischio la vita.»

  • Charlie Hebdo
  • Fumetto
  • fumetti
  • #quasifumetto
  • paolo interdonato
  • Robert Crumb
  • Reiser
  • Ralph Bakshi
  • Fritz il gatto
  • Corto Maltese
  • Lapinot
  • Jean Christophe Menu

#quasifumetto 4: Stanze delle meraviglie

Dettagli
Di Paolo Interdonato
22 Luglio 2019

Selznick02

La malattia più grave che può colpire un libro illustrato è il didascalismo. Autori ed editori spaventati dal racconto spesso non riescono a permettere alle parole e alle immagini di accoppiarsi come pare a loro. Reputano questo atteggiamento scabroso e contronatura.

  • Libri
  • Fumetto
  • fumetti
  • Stephen King
  • #quasifumetto
  • paolo interdonato
  • David Serlin
  • Hugo Cabret

#quasifumetto 3: Finestre e spifferi per la rivoluzione

Dettagli
Di Paolo Interdonato
10 Giugno 2019

batman1102151280jpg 997059 1280w

Le finestre del fumetto sono più discrete di quelle del cinema. Non a caso il diffondersi della televisione, a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, ha spostato progressivamente gli spettatori dalle sale ai salotti. Tra le mura di casa il voyeurismo è più accettabile.

  • Fumetto
  • Art Spiegelman
  • Winsor McCay
  • Little Nemo
  • #quasifumetto
  • paolo interdonato
  • Jacques Legoff
  • Little Sammy
  • Alfred Hitchcock
  • La finestra sul cortile
  • James Stewart
  • Frank Miller
  • Daredevil
  • Marvel

I racconti di Adamo. Le stagioni

Dettagli
Di Adamo Calabrese
20 Maggio 2019

valigialibri 103 a

Andiamo alla stazione, dove passano i treni che non fanno sosta.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • Libri
  • letteratura
  • La valigia dei libri

Al secondo posto, dopo il cane.

Dettagli
Di La penna rossa
06 Maggio 2019

gemma allen 1477138 unsplash

La posta del cuore di Vorrei «Lei vive con un cane di piccola taglia, che a volte porta a casa mia e che mio figlio adora. Forse non dovrei nemmeno pensare questa cosa, ma ho la netta sensazione che l’affetto che ha per il suo cane, sarà sempre superiore alla cura e all’attenzione che avrà per mio figlio.»

  • amore
  • relazioni
  • relazione
  • La posta del cuore di Vorrei
  • La penna rossa

#quasifumetto 2: Tre case

Dettagli
Di Paolo Interdonato
06 Maggio 2019

raw

Moebius diceva «Siamo stufi di storie a forma di casa, con una porta per entrare, una finestra per guardare fuori e il camino per far uscire il fumo. Vogliamo storie a forma di farfalla, di campo di grano o di fiamma di cerino.» Le “case” di Chris Ware, Art Spiegelman, Robert Crumb, Roberto Innocenti e Richard McGuire.

  • Art Spiegelman
  • #quasifumetto
  • paolo interdonato
  • Creative Editions
  • Erich Linder
  • Roberto Innocenti
  • Robert Crumb
  • Harvey Kurtzman
  • Zap comix
  • Moebius
  • Chris Ware
  • Richard McGuire

#quasifumetto 1: L'Albero della vita

Dettagli
Di Paolo Interdonato
20 Aprile 2019

AlberodellaVitaedellaMorte

Prima di essere il lascito un po’ pacchiano che un’Esposizione Universale ha fatto alla città di Milano, l’Albero della Vita è stato uno degli innumerevoli modi con i quali il Medioevo ha tentato di ricordarci la nostra caducità.

  • Medioevo
  • Fumetto
  • Graphic Novel
  • #quasifumetto
  • albero della vita
  • adelphi
  • paolo interdonato
  • Enrico di Festingen
  • wakwak

I racconti di Adamo. Scrivere sulla sabbia del deserto

Dettagli
Di Adamo Calabrese
11 Aprile 2019

20190410 vailigiadeilibri 102 a

Apro il libro. Faccio scorrere le pagine, sono tutte immacolate. Prendo un altro volume da uno scaffale. Anche su quella copertina è stampato “Cervantes, Don Chisciotte”, ma anche quelle  pagine sono prive di scrittura.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • letteratura
  • La valigia dei libri
  • Valigia dei libri
  • Cervantes

Mia figlia ha cambiato password

Dettagli
Di La penna rossa
22 Marzo 2019

paul hanaoka 608788 unsplash

La posta del cuore di Vorrei. «Mi sento offesa per la modalità e non so come affrontare l’argomento con lei. Mi sento in crisi anche come educatore, i valori a cui credo molto sono stati ignorati proprio da mia figlia.»

  • Social Network
  • network
  • La posta del cuore di Vorrei
  • Genitorialità
  • figlia
  • Privacy

Mi sento inadatto al mondo

Dettagli
Di La penna rossa
02 Marzo 2019

Caspar David Friedrich

La posta del cuore di Vorrei. «Nella città in cui ho vissuto ho chiuso una relazione che durava da oltre 15 anni, non mi sono sposato e non abbiamo avuto figli, non per scelta mia, comunque sia  è stata una relazione importante.»

  • amore
  • relazioni
  • relazioni virtuali
  • La posta del cuore di Vorrei
  • Consigli
  • Ascolto
  • sentimenti

I racconti di Adamo. Madama Dorè

Dettagli
Di Adamo Calabrese
19 Febbraio 2019

20190219 valigialibri 101 a

“Dove andiamo? Per ora andiamo al mercato di San Colombano. Poi si vedrà.” “Veniamo anche noi ” dicono i fuggitivi accodandosi ai fantasmi che si sono rimessi in marcia.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • Racconti
  • La valigia dei libri

I racconti di Adamo. La nebbia

Dettagli
Di Adamo Calabrese
07 Gennaio 2019

20190207 valigia libri 100 a

Ci eravamo rifugiati nel paese dove mia madre era nata, dove abitavano le sue sorelle e dove viveva mia cugina Anna figlia della zia Lidia. Anna aveva la mia stessa età e aveva fatto i miei stessi studi.

  • Adamo Calabrese
  • Racconto
  • Racconti
  • La valigia dei libri
  • Valigia dei libri

I racconti di Adamo. Re magi

Dettagli
Di Adamo Calabrese
12 Dicembre 2018

20181212 valigialibri 099 a

Tali e quali le illustrazioni della Enciclopedia del nonno Siro. Alteri sui loro altissimi cammelli.

  • Adamo Calabrese
  • letteratura
  • Racconti
  • La valigia dei libri

L'oblò

La valigia dei libri

WallSound

La palla al balzo

I 400 colpi

Il libro ritrovato

Le buone maniere

Lettere

Capaci di futuro

Narrazioni

Anima migrante

BarcaMenando

Dizionario eretico

Fila M posto 13

Suonala ancora, Sam

Mondo Onlus

News York Stories

Eurostar

Storie crude

Mala tempora

Trame oscure

Futilismi

Momì

Openspace

Scrivi come mangi

Le vie dei canti

Il buono e il bello

La posta del cuore di Vorrei

#quasifumetto

Pagina 1 di 35

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Bernie Sanders furioso con capitalismo e oligarchi nel suo nuovo libro e in Congresso
  • Consumo di suolo in Lombardia: Comunicato degli ambientalisti dell'Osservatorio Ptcp Monza e Brianza
  • I comitati di Monza sul prolungamento della M5 in città
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px