La presenza dell'organizzazione neofascista “Forza nuova” a Limbiate ha messo alla prova la tenuta democratica della stampa locale. I giornali che si sono occupati della vicenda (non tutti per fortuna) hanno trattato la manifestazione dei fascisti e quella dell'ANPI mettendole sullo stesso piano come se si trattasse, semplicemente, di mettere due opinioni a confronto. Per cui se si concede spazio agli uni bisogna concedere lo stesso spazio agli altri.

Solo che, in tutta evidenza, non si tratta di "opinioni": da una parte ci sono le forze neofasciste, che si richiamano esplicitamente agli orrori della cultura fascista, commettendo quindi reati previsti dalle leggi vigenti e sanzionati anche da recenti sentenze della Magistratura; dall’altra parte l’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia che intende difendere e applicare la Costituzione e che quindi non può che contrastare con forza ogni tentativo di ridare voce a coloro che inneggiano al fascismo che ha portato il nostro paese alla rovina.

Per colpevole ignoranza della Storia passata e presente si dimostra di non conoscere i legami di Forza nuova con le maggiori centrali delle organizzazioni naziste a livello nazionale ed europeo. Allo stesso modo non si conoscono, o si fa finta di non conoscere, che numerose leggi e recentissime sentenze, oltre alla stessa Carta Costituzionale,  bandiscono la propaganda di ideologie razziste e fasciste. Il primato del "cattivo gusto”, se vogliamo proprio essere generosi, appartiene al sig. Ga. Bass. che, occupandosi della vicenda a pag. XIII dell'edizione Brianzola del "Giorno" del 17 gennaio, scrive: "...l'appuntamento per le due fazioni contrapposte".

Questa è davvero troppo, leggerezza o cos'altro? Equiparare l'ANPI ad una "fazione" non dimostra solo leggerezza. Si dimostra di non conoscerne la storia e cosa sia l'ANPI, la sua fondazione ad opera di chi aveva appena liberato l'Italia e le battaglie attuali in difesa della Costituzione repubblicana e Antifascista nata dalla Resistenza.

 

 Loris Maconi (Presidente A.N.P.I. provinciale MB)

Rosario Traina (Presidente A.N.P.I. Limbiate)