Al via la campagna tesseramento 2015
FIAB: dalla parte di chi #pedalaognigiorno
Vantaggi e tutele per chi usa la bici e crede nel futuro della mobilità sostenibile
"Dalla parte di chi #pedalaognigiorno": è questo l'esplicito claim della campagna nazionale tesseramento 2015 di FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, la più forte realtà associativa in Italia di ciclisti non sportivi e membro italiano dell'ECF-European Cyclists' Federation, che da più di 25 anni pone al centro delle sue attività i diritti e la sicurezza di chi va in bici, promuovendo e tutelando l'uso delle due ruote in un progetto di riqualificazione degli spazi sia urbani che extraurbani.
MonzainBici aderisce alla FIAB da 12 anni e ne condivide i principi e gli scopi. La nostra associazione propone all’amministrazione comunale diverse soluzioni per migliorare la mobilità ciclistica e la vivibilità in Monza, promuove inoltre escursioni di carattere culturale, ambientale, storico e artistico. Rivolta a chi vive la bicicletta come una passione, un mezzo di trasporto quotidiano, una scelta responsabile verso una mobilità davvero sostenibile o anche solo come un piacevole hobby, la campagna invita a godere dei numerosi e concreti vantaggi che FIAB offre a tutti i suoi soci.
Chi si iscrive a FIAB, direttamente o attraverso una delle oltre 140 associazioni (MonzainBici) distribuite su tutto il territorio nazionale, è coperto dall'assicurazione RC per danni a terzi provocati in bici valida in tutta Europa, mentre il programma di cicloviaggi riservato ogni anno ai soci è di oltre 4.000 escursioni a breve, medio e lungo raggio, sia Italia che all’estero alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, architettoniche e culturali che i territori offrono e che solo le due ruote sono in grado di far apprezzare fino in fondo. Sono inclusi sconti e agevolazioni nei negozi e nelle strutture convenzionate e l'abbonamento alla rivista BC, l'unica in Italia che tratta sia di ciclismo urbano sia di ciclo-escursionismo.
Tra gli altri benefici, inoltre, corsi di formazione su varie tematiche (ad esempio sulla manutenzione e riparazione della propria bicicletta) e il supporto tecnico normativo per la promozione della mobilità.
"Per valorizzare il nostro impegno su più fronti in tema di mobilità ciclistica e tutelare ogni giorno i diritti di chi va bici" - afferma Giulietta Pagliaccio presidente nazionale FIAB - "abbiamo scelto una campagna nazionale giovane e dinamica, dove emergono chiari gli obiettivi di FIAB: più sicurezza stradale, meno inquinamento e, in generale, un'apertura quotidiana verso la bicicletta, un mezzo pratico, conveniente e a impatto zero che non passa mai di moda ma che, anzi, appartiene al futuro".
Modalità e quote associative per nuove iscrizioni e rinnovi direttamente su www.fiab-onlus.it : nella pagina è possibile individuare i contatti dell'associazione FIAB locale più vicina o, in alternativa, iscriversi direttamente compilando il form di tesseramento on line.
Naturalmente qui a Monza è attiva la nostra associazione di MonzainBici. E’ possibile tesserarsi alla nostra associazione attrverso vari canali quali : Punti Amico, on-line sul nostro sito www.monzainbici.it, nei nostri banchetti in città, durante le escursioni in bicicletta.
Fondata nel 1988, FIAB Onlus-Federazione Italiana Amici della Bicicletta è oggi la più forte realtà associativa dei ciclisti italiani non sportivi. Con circa ventimila soci suddivisi in 142 associazioni sparse su tutto il territorio italiano, FIAB è prima di tutto un’organizzazione ambientalista che, come riporta il suo Statuto, promuove la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico in un quadro di riqualificazione dell'ambiente, urbano ed extraurbano.
Forte della presenza tra i suoi soci di numerosi esperti in campo sanitario, giuridico, urbanistico, ingegneristico e paesaggistico, FIAB è diventata, negli anni, il principale interlocutore di numerosi enti locali sull’importante tema della mobilità sostenibile. FIAB è stata riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente quale associazione di protezione ambientale (art. 13 Legge n. 349/86) e inserita dal Ministero dei Lavori Pubblici tra gli enti e associazioni di comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della sicurezza stradale. www.fiab-onlus.it