La media Sabin ha urgenza di diverse manutenzioni e la giunta Scanagatti che cosa fa? Spende per dipingere dei “murales” all’esterno.

Cittadini di San Fruttuoso scandalizzati per i murales realizzati sui muri esterni della scuola media Sabin. Si tratta di una iniziativa nel quadro del Bando di Coprogettazione Giovanile indetto dall’Amministrazione Comunale con una dotazione fondi di 250mila euro. Le critiche, che sono pressocchè unanimi nel quartiere, riguardano soprattutto la scelta del luogo, ma anche altri aspetti. Il muro esterno della scuola è in cemento a vista, non presenta condizione di degrado o alterazioni a fronte delle quali i murales potrebbero migliorare l’aspetto estetico, non è mai stato “sporcato” da scritte abusive. In secondo luogo, il soggetto scelto, una serie di “macchie” su tonalità dall’ocra al marrone, non c’entra nulla con il paesaggio della zona e modifica fortemente l’aspetto estetico-visuale di uno degli angoli meno degradati del quartiere. Ma c’è un’altra ragione molto concreta e di buon senso. Dentro la media Sabin so- no urgenti da tempo interventi di risanamento per infiltrazioni d’acqua. Altri in- terventi sarebbero necessari nella adiacente scuola materna di via Tazzoli. Ma questi interventi vengono continuamente rinviati dall’Amministrazione comunale con la giustificazione: “Non ci sono fondi”. Dice Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato San Fruttuoso 2000: “Niente contro i murales, che in altre situazioni sono utili e belli a vedersi, ma non qui. Soprattutto, in questi tempi di crisi le priorità sono e devono essere diverse. I cittadini non sono affatto contenti se le tasse pagate in più con la Tasi vengono utilizzate per iniziative extra non indispensabili”. Nei mesi scorsi, la nostra Associazione aveva compiuto un sondaggio per capire se ai cittadini piacesse l’idea di realizzare murales sui “casotti” delle uscite di sicurezza del tunnel lungo viale Lombardia. A favore dei “murales” si era espresso soltanto il 3,5% su 316 persone consultate. I risultati erano stati inviati per conoscenza all’Amministrazione comunale. Vorremmo fosse chiaro: niente di pregiudiziale contro i murales. Due anni fa avevamo preso una posizione netta in difesa di un artista che, su regolare mandato di un’azienda privata, stava realizzando un disegno sul muro perimetrale di una azienda in via Sorteni. Ma in quel caso si trattava di un muro fortemente degradato che, con il disegno, ci ha guadagnato molto.

Comitato San Fruttuoso 2000