SEL Brianza e l’associazione “Monza e Brianza Possibile” si interrogano a Monza sulla sinistra. Una sinistra moderna, di governo, coraggiosamente riformista e che rifiuta di perdere per strada i valori della solidarietà, della legalità, dell’uguaglianza. Percorsi che nascono all’interno di partiti, nel sindacato, nella società civile che devono mescolarsi e contaminarsi nel confronto sulle idee per contribuire a dare una speranza alla società tutta. Parleremo di ambiente, di legalità, di enti locali, di cultura di questioni nazionali ed europee partendo dalle esperienze e dalle pratiche maturate nel nostro territorio. Perché non esiste una sinistra “sradicata”, ma crediamo che sia possibile ricostruire una sinistra che riparta dal basso e dal territorio per diventare alternativa credibile per l’Italia.

VENERDI' 16 GENNAIO, DALLE 19,30 - URBAN CENTER, VIA TURATI 6 - MONZA

Saranno presenti :
Luca Pastorino (deputato PD) che presenterà il Patto Repubblicano,
Chiara Cremonesi (coordinatrice regionale SEL) che presenterà Human Factor.

Sono previsti gli interventi di:
Daniele Farina (deputato SEL), Lucrezia Ricchiuti (senatrice PD), Maurizio Laini ( segretario generale CGIL Brianza), Valerio d'Ippolito ( Libera), Raffaele Mantegazza (docente universitario) , Mimmo Guerriero ( Consigliere provinciale PD) , Corrado Boccoli (vicesindaco di Vimercate) , Daniele Ratti ( assessore al Bilancio di Bovisio Masciago), Monica Borgonovo ( Direzione Regionale PD), Alfredo Somoza ( coordinatore provinciale SEL MB), Claudio Colombo (assessore all’Urbanistica di Monza), Alberto Colombo ( Sinistra Ambiente), Adriana Geppert ( RSU ) , Stephan Greco ( vicepresidente ARCI Milano-Brianza), Gemma Beretta ( Insieme in Rete), Paolo Sinigaglia (già candidato al Parlamento Europeo), Alessandro Gaviraghi ( Forum Lavoro),Roberto d’Alessio (Consorzio Comunità Brianza)