Segnaliamo di seguito alcuni moduli in programma presso la Scuola Agraria del Parco di Monza.
L'orto sul balcone dal 7 al 21 febbraio, 6 ore
Due incontri dedicati alle nozioni e accorgimenti utili per creare e gestire un piccolo orto sul balcone, con la soddisfazione di gustare verdure coltivate direttamente.
Si tratterà di terricci, di semi, di semine, dei contenitori, degli attrezzi e dei materiali adatti alla pratica.
Il mondo delle orchidee 14 febbraio 2015, 3 ore
Un incontro a tema dedicato a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle orchidee, piante esotiche capaci di destare passioni sfrenate. Vengono illustrati i generi più comuni e si forniscono indicazioni circa la loro coltivazione e cura.
Potare le rose dal 21 febbraio al 21 marzo, 12 ore
Alla scoperta della storia e delle principali varietà delle rose, con indicazioni sui principi per la loro potatura, in base alle specie: la potatura è infatti l'operazione più importante sia per la vita, sia per la fioritura della pianta.
Corso pratico guidato, passo passo, dalla responsabile delle potature del Roseto Niso Fumagalli della Villa Reale di Monza.
L'orto familiare dal 28 febbraio al 28 marzo, 15 ore
Anche un piccolo spazio di terra può regalare alla tavola prodotti genuini e diventare un angolo ricco di colori e di forme. Un corso teorico-pratico per apprendere le nozioni e le tecniche indispensabili per coltivare con successo gli ortaggi, organizzare gli spazi e prestare tutte le cure necessarie.
In occasione dell'ultimo incontro, è prevista una visita presso un'azienda agricola che pratica coltura biologica e produce ortaggi e fiori.
Scuola Agraria del Parco di Monza
Viale Cavriga, 3 - 20900 Monza (MB)
Tel. 039 2302979 int. 0 / Fax 039 325309
www.monzaflora.it
Seguici su Facebook:
http://www.facebook.com/ScuolaAgrariaParcoMonza
Seguici su Twitter:
https://twitter.com/ScuolaAgrariaMB