"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.”
Martin luther king
Non c'e' difesa dei beni comuni se non si difende la democrazia: bene primario dei cittadini. Il deficit nell'esercitare la democrazia partecipata e' sempre piu' grave- il paese vive un momento buio- il ceto politico sempre di piu' arrogante e incapace impone ricette autoritarie: governi non eletti-parlamento svuotato delle sue prerogative- eliminazione del voto dei cittadini(le province e il senato sono un esempio). Tocca a noi rovesciare questa situazione e smentire martin luther king
Felice Carlo Besostri, giurista del gruppo di avvocati che a gennaio 2014 ha liberato l'italia dal “porcellum”, sarà a concorezzo per un incontro con i/le cittadini/e alle ore 21 di giovedì 18 dicembre presso la sala di rappresentanza in piazza pace. Il giurista e costituzionalista é stato invitato dal comitato beni comuni di monza e brianza, dalla lista civica italiana e dall'associazione minerva per trattare il tema della partecipazione dei cittadini e delle leggi elettorali.
Il tema delle leggi elettorali è di grande attualità perchè in questo periodo si parla dell'italicum e i cittadini hanno bisogno di capire come non farsi togliere un fondamentale diritto: quello di eleggere i propri rappresentanti.
Alla fine della serata, a tutti i partecipanti, sarà offerto un brindisi accompagnato da un dolce natalizio.