Ieri sera, al Ministero dello Sviluppo Economico, è stata siglata l'ipotesi d'accordo per la cessione del ramo optics OMSN e NM di Alcatel Lucent a Sm Optics, azienda del gruppo Siae Microelettronica. "Dopo mesi di discussioni e mobilitazioni significative delle lavoratrici e dei lavoratori una parte degli esuberi dichiarati da Alcatel  Lucent nel suo piano di ristrutturazione trova una soluzione  di continuità occupazionale e d'impiego nella  ricerca  e sviluppo. Ora occorre capire come stabilizzare l'occupazione per i colleghi  in cassa integrazione, e come consolidare  la presenza della multinazionale  in Italia", dichiara il Segretario generale della Fiom Cgil Monza e Brianza. Nella serata di ieri è  stato anche presentato il piano industriale della nuova società che si insedierà nell'area ex celestica. Il piano industriale prevede, oltre alla continuità  di sviluppo per gli apparati di Alcatel Lucent, lo sviluppo di prodotti di nuova generazione  e di convergenza fisso mobile, produzioni che consentiranno di mantenere la capacità innovativa del gruppo e le competenze oggi presenti. L'obiettivo dichiarato da SM OPTICS è la crescita occupazionale attraverso nuove assunzioni, le quali includeranno il possibile utilizzo del personale Alcatel Lucent attualmente in Cigs.  "Seguiremo  con attenzione  lo sviluppo della nuova azienda in sede di Ministero  dello sviluppo  economico, il quale si è  impegnato a sostenere questo nuovo progetto industriale", conclude il Segretario generale della Fiom Cgil Mb Angela Mondellini.