Arriva a Monza  l’originale Doc Live Show

“L’ORO IN BOCCA”

il denaro insanguinato

 mercoledì 19 novembre 2014 ore 21.00

Teatro Binario7 – via F.Turati, 8 Monza

“L’ORO IN BOCCA” parla di denaro. Di quel denaro che muove il mondo. Nel bene e più spesso nel male. Indaga le ragioni recondite del prevalere dell’uomo sull’uomo, supera la visione del male come motore degli eventi e riporta il senso a un concetto semplice: le scelte che uomini potenti o umili finiscono per fare in nome del denaro, dimenticando etica e morale, giustizia e onestà e guardando solo al proprio personale rendiconto.

Così anche i genocidi hanno sempre e soprattutto una ragione economica, mascherata da motivazioni di razza, civiltà, giustizia. Il massacro dei nativi americani e la Shoah sono solo due esempi di come sia possibile guadagnare sugli esseri umani e le loro ricchezze.

Il primo diventa l’emblema dello scontro tra civiltà: quella occidentale, che ha fatto del profitto il proprio fine e quella Indiana che, invece, credeva in una società in armonia con la Madre Terra e nello sfruttamento rispettoso delle risorse naturali. La Shoah è il simbolo dell’usurpazione di un popolo sull’altro, della depredazione di ricchezze e proprietà, dello sfruttamento e riduzione in schiavitù per ragioni economiche e mire espansionistiche.

E anche oggi è il denaro che favorisce le azioni efferate di Stati, dittatori, aziende o anche semplici cittadini con la giustificazione di ideologie o convinzioni personali. Perché la nostra economia ha sempre avuto bisogno di schiavi e anche ora sa come trovarli.

Doc Live Show è una performance, un evento LIVE, uno spettacolo teatrale. È un DOC: una specie di documentario con immagini video commentate in diretta. È uno SHOW fatto di musica dal vivo. Insomma è un DOC LIVE SHOW: per emozionare e commuovere, offrire dati e strumenti per pensare, in una forma di spettacolo ibrida e cross-mediale.

In scena due attori che si alternano in ruoli e differenti modalità recitative, Daniele Crasti e Deborah Morese. Intrecciata alla narrazione, la musica coinvolgente e inusuale di Diego Capelli, chitarra elettrica e Francesco Pederzani con le sue bizzarre e originali percussioni. Troneggia un video-monolite nel quale un VJ manda immagini e filmati.

con DANIELE CRASTI, DEBORAH MORESE   musiche dal vivo DIEGO CAPELLI, FRANCESCO PEDERZANI

di CRISTINA MAURELLI  regia CARLO CONCINA, CRISTINA MAURELLI

costumi e acquerello ROSARIA GIACOMINO  videoscenografia e luci CARLO CONCINA

Replica per le scuole  mercoledì 19 novembre 2014 ore 10,00

per informazioni: info@liberisvincoli.it  www.liberisvincoli.it