ITAL WATINOMA NEWS

Il ben fatto non è mai perso

 
 
 
 
   
    

ottobre - novembre 2014

Cari amici,

Grandi cose sono accadute in questi ultimi giorni in Burkina Faso! Come avrete probabilmente letto, il tentativo dell’ormai ex-presidente Blaise Compaoré di modificare la costituzione per potersi ricandidare alle prossime elezioni ha provocato un enorme sollevamento popolare che ha portato nella giornata del 31 ottobre 2014, alle sue dimissioni, alla sua fuga in Costa d’Avorio e all’installazione di un comando di transizione che dovrebbe portare a nuove elezioni democratiche. Il popolo burkinabé, così pacifico e accogliente, ha dimostrato di non essere più disposto ad accettare soprusi e ha manifestato tutta la sua dignità e la sua fierezza.

Purtroppo durante le manifestazioni ci sono state delle perdite di vite umane, e ne siamo molto tristi. Che le loro anime riposino in pace.

Ci auguriamo di tutto cuore che questi avvenimenti apriranno una nuova pagina di positivi cambiamenti per questo paese a cui siamo tanto legati. Adesso più che mai è necessario essere vicini e far sentire la nostra solidarietà.

In questa newsletter vi raccontiamo:

Cena di solidarietà di Watinoma 22 novembre 2014 La festa d’autunno per ritrovarci a condividere la nostra passione per l’Africa e per la solidarietà. Siamo impegnati in un grande progetto: dare una nuova scuola ai bambini di Koubri e abbiamo bisogno della vostra partecipazione per farcela! Prenotatevi, e … non fatevi aspettare fino all’ultimo giorno … prenotatevi subito ;-)

Progetto scuola Watinoma Aggiornamenti dal Burkina Faso e iniziative in Italia.

Biglietti di Auguri Le prossime feste natalizie scegli di sostenere l’educazione dei bambini in Burkina

Voci dal campo di lavoro Germogli nel Deserto in Burkina Faso agosto 2014 E’ stata un’esperienza molto intensa e positiva. Qualche testimonianza dai partecipanti e le foto che documentano le tante attività svolte.

 

SABATO 22 NOVEMBRE 2014

CENA SOLIDALE DI WATINOMA

alla Casa dei Popoli di Via Garibaldi 6, Villasanta MB

dalle ore 19,00 alle 23,00

La cena è una “scusa” per ritrovarci tra amici, partecipanti ai passati campi di lavoro, sostenitori, nuove conoscenze e insieme gustare le specialità burkinabé e condividere la nostra passione per la solidarietà!

Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.

L'istruzione è l'unica soluzione. L'istruzione è la prima cosa.”

(Malala Yousafzai, 17 anni, Premo Nobel per la Pace 2014)

Menù Burkinabé a cura di Fanta Tièmtore

Frittelle BOFROTO (con tonno e cipolla)

accompagnate da NIAMAKOU (bevanda allo zenzero),

Crème AVOCAT

BEANGA NE NEMDO NE MUI 

(fagioli niebé e spezzatino di carne/verdure in umido con riso)

ANANAS SUCRE’, TOIEDO (caramelle di baobab), SILLI (biscottini di sesamo)

Bissap, Acqua e Vino

Nel corso della serata:

Animazione di musica e danza africana

Proiezione foto e video dalle ultime esperienze in Burkina Faso

Contributo minimo richiesto euro 18

Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 novembre

(specificare se menù vegetariano)
al numero: 339-7095409 o 348-3933216

Serata a sostegno del progetto di costruzione della scuola di Watinoma a Koubri, Burkina Faso

 

Progetto scuola Watinoma

Grazie ad alcune donazioni ricevute e alle attività di raccolta fondi realizzate in Italia nei mesi estivi, in settembre è stato possibile proseguire alcuni lavori alla scuola di Watinoma: è stato montato il tetto del locale che in futuro sarà destinato a ufficio e dello spazio aperto che sarà destinato a laboratorio artistico, e questi locali, insieme alle due aule, sono stati intonacati e pavimentati.

A settembre è arrivata anche la bella notizia di un finanziamento del progetto scuola da parte della Tavola Valdese, che ringraziamo di cuore per aver rinnovato la fiducia nei nostri progetti. Questo contributo ci permetterà di continuare con la costruzione del secondo modulo della scuola composto da altre tre aule, la biblioteca, il laboratorio musicale, e i bagni. L’importo che ci è stato concesso copre circa il 40% di tutte le spese e per questo è fondamentale ogni aiuto, anche piccolo, di tutti i nostri amici sostenitori.

Anche il vostro 5 x mille è arrivato proprio in questi giorni: per l’anno 2012 ci sono stati versati 783 euro che saranno utilizzati per l’acquisto di 4 tonnellate di cemento per la costruzione della scuola.

Grazie a quanti di voi hanno scelto di devolvere il loro 5 x mille a Watinoma  !

Il primo ottobre hanno iniziato le lezioni alla nostra scuola 3 classi: CP1, CP2 e CE1 che corrispondono alle nostre prima, seconda e terza elementare, rispettivamente di 26, 27 e 23 alunni.

In prima elementare, grazie alla collaborazione con l’ONG Bambini nel Deserto che ci ha fornito i libri interattivi per tutti i bambini e ha offerto alle nostre insegnanti delle attività di formazione lo scorso agosto, si applicherà unnuovo metodo didattico per l’insegnamento della lettura e scrittura.

Alcune immagini del primo giorno di scuola e di un incontro realizzato lo scorso agosto con tutti i bambini sostenuti a distanza, a questo link.

Durante il mese di agosto abbiamo incontrato i responsabili del CEB (Circonscription d'éducation de base) di Koubri, che hanno espresso il loro sostegno e la loro gratitudine per il progetto che stiamo realizzando. Le scuole di Koubri hanno dei grandi problemi di sovraffollamento, spesso si contano da 80 a 100 alunni per classe. La nostra struttura permette di migliorare il tasso di alfabetizzazione di Koubri, senza incidere negativamente sul numero di alunni nelle scuole.

Biglietti di Auguri

Quest’anno abbiamo preparato un biglietto di Auguri per sostenere il progetto Tutti a Scuola, alfabetizzazione gratuita e di qualità per i bambini del villaggio di Koubri.

Per le prossime feste natalizie scegli di sostenere l’educazione dei bambini in Burkina.

Troverai i biglietti alla cena di Watinoma, oppure si possono richiedere con una mail a info@watinoma.info
Abbiamo un obiettivo, come al solito ambizioso, vendere 500 biglietti a 5 euro l’uno e raccogliere la cifra necessaria per far fare a un falegname di Koubri i banchi e gli scaffali per le tre nuove aule.

Ci darete una mano?

 Voci dal campo di lavoro Germogli nel Deserto in Burkina Faso agosto 2014

Ecco la testimonianza di uno dei partecipanti:

 “L' esperienza del campo è stata per me molto significativa perché forti sono stati i contatti umani: fra di noi e con i burkinabè, questa mescolanza di facce, di linguaggi e di culture mi ha riempito. Questo assaggio d'Africa mi ha rinvigorito e al tempo stesso mi ha reso più fragile perché poi restano mille domande e mille pensieri... tra cui come far germogliare questa piccola esperienza qua e come impegnarsi nel futuro... Una piccola esperienza ma densa, piena... aria nuova per non restare seduti a guardare.”

Durante il campo di lavoro abbiamo collaborato alle attività agricole, realizzato laboratori creativi con i bambini sul tema degli alberi, fatto 4 giorni di stage di danza africana, cucinato,suonato e visitato il mercato di Koubri e i dintorni del villaggio, la capitale Ouagadougou, i coccodrilli sacri di Bazoulé e il magnifico villaggio di Tiebelé con le case decorate.

Le foto a questo link.

Le foto dei laboratori con i bambini, clicca qui.

DONAZIONI

Desideri sostenere i nostri progetti ? Fai un bonifico sul conto corrente intestato a:

Associazione Ital Watinoma

IBAN IT66K 01005 20400 0000 0000 1106

Causale: progetto TUTTI A SCUOLA

Grazie a tutti!

WATINOMA è su Facebook: se vuoi vedere le immagini dei progetti e ed essere sempre aggiornato sulle nostre innumerevoli iniziative cerca: WATINOMA Organizzazione no-profit e clicca Mi piace oppure iscriviti al gruppo ASSOCIAZIONE WATINOMA

BLOG di WATINOMA: se vuoi leggere riflessioni, racconti insoliti, testimonianze dirette dal Burkina Faso visita il nostro blog http://watinoma.tumblr.com/

Ringraziamo tutti i nuovi amici che hanno chiesto di ricevere la nostra newsletter: è grazie al contributo di tutti voi che riusciamo ad andare avanti a proporre le nostre iniziative.

Diffondete le informazioni contenute in questa mail a tutte le persone che pensate interessate. Grazie!

A presto,

ITAL WATINOMA ONLUS

www.watinoma.info

Facebook WATINOMA

Cell. 348-3933216

Il ben fatto non è mai perso”