COMUNE DI LIMBIATE
In collaborazione con ANCR, ANA, ANMIG, ANBI, ANPI e i partiti politici
IV Novembre 2014
Festa dell’Unità nazionale
e delle Forze Armate
Programma delle iniziative
Martedì 4 novembre
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre attraverso i monumenti loro dedicati e con la partecipazione degli studenti delle scuole limbiatesi.
Ore 9.00 Ritrovo presso il Municipio - via Monte Bianco, 2
Ore 9.30 Monumento di via Giotto
Ore 10.00 Monumento di via Tolstoi
Ore 10.15 Monumento Bersaglieri – via Trieste
Ore 10.45 Monumento Ospedale Antonini- Mombello
Ore 11.00 Monumento Alpini – via Monte Bianco/Tonale
Ore 11.30 Monumento Partigiani – Cimitero Maggiore
E' previsto un servizio pullman gratuito
Giovedì 6 novembre
MATO DE GUERA
Spettacolo teatrale in occasione del centenario dall’inizio della Grande Guerra
Ore 21.00 Teatro Comunale – via Valsugana,1
Ingresso Gratuito: ritiro biglietti presso Ufficio Cultura
Domenica 9 novembre
Commemorazione della fine della Prima guerra mondiale per il mantenimento dell’unità nazionale e della pace nel mondo.
Ore 9.15 – ritrovo in p.zza V Giornate 3 (Ingresso polizia locale)
Ore 9.45 – S. Messa nella chiesa parrocchiale di S. Giorgio
Ore 10.45 – Corteo con il seguente percorso: viale Piave, vie Sant'Ambrogio, Manin, Dante, p.zza Solari, F.lli Casati, Monte Bianco - piazza Municipio monumento ai caduti; deposizione corone e discorsi autorità.
Interviene il corpo bandistico “Corinna Bruni".
(Domenica 9, in caso di maltempo, dopo il ritrovo, il corteo si reca al monumento in piazza Municipio per deporre le corone, e quindi direttamente in chiesa alle ore 9.45)