EXPO, i territori puntano sull’attrattività. Regione Lombardia e Comune di Monza presentano il programma di interventi per rilanciare turismo e attività commerciali. Giovedì 16 ottobre presso i Musei Civici Casa degli Umiliati di Monza (Via Teodolinda, 4), presentazione alla stampa. Con Sindaco Scanagatti, assessore regionale al Commercio Parolini, assessore comunale al Turismo, Abbà e partner territoriali

Monza, 14 ottobre 2013 - Regione Lombardia e Comune di Monza presenteranno giovedì 16 ottobre il programma definitivo per lo sviluppo di un articolato progetto di valorizzazione dell’offerta turistica e commerciale cittadina. Il progetto monzese, dal titolo “Monza emozione vera – Monza true emotion”, si inserisce nel programma varato dalla Regione "Distretti di Attrattività: iniziative per l'attrattività territoriale integrata turistica e commerciale della Lombardia", rivolto ai comuni capoluogo lombardi esclusa Milano.

L’iniziativa monzese, finanziata con poco più di 1 milione di euro, metà dalla Regione e metà dal Comune, si divide in 3 linee di sviluppo, che corrispondono ai 3 principali ambiti di offerta turistica che il Comune con il progetto intende valorizzare ulteriormente: turismo culturale, turismo green e ciclabile, turismo sportivo. Obiettivo del Programma è quello di partire dalle eccellenze del territorio per attivare un percorso di valorizzazione che risulti integrato da un punto di vista turistico e commerciale. Si tratta di un’altra tappa lungo un processo di sviluppo che coglie ed utilizza EXPO 2015 come rampa di lancio per un percorso che continuerà ad essere sviluppato anche dopo l'evento internazionale.

La conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 14.30 presso la Sala Conferenze del Museo Civico Casa degli Umiliati di Monza (Via Teodolinda, 4 – ingresso dalla porta vetrata). Interverranno il Sindaco Roberto Scanagatti, l'Assessore al Turismo, Commercio, Attività produttive, Carlo Abbà, e l'assessore regionale al Turismo, commercio e terziario, Mauro Parolini. Saranno presenti i partner del progetto monzese: Confcommercio, Confartigianato, Camera di Commercio, Confindustria e, tra gli altri, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Autodromo Nazionale, Fondazione Gaiani.

Nel corso della conferenza stampa Regione Lombardia e Comune di Monza faranno il punto sull’assegnazione definitiva dei fondi stanziati in favore delle attività commerciali di Viale Lombardia penalizzati dai lavori di realizzazione del tunnel della SS36.

Al termine della conferenza stampa, l’assessore regionale Parolini, accompagnato dal sindaco e dall’assessore Abbà e dai partner territoriali, visiterà il nuovo museo civico inaugurato nel giugno scorso e .

Ufficio stampa Comune di Monza