La buona scuola dal punto di vista di chi la scuola la fa da 40 anni
È con la volontà di porre al centro della riflessione il passato e il futuro della scuola che il Consorzio Brianteo Villa Greppi e l’IISS “A. Greppi”, con il patrocinio della Regione Lombardia,
Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2014, organizzano il convegno:
“40 anni a Villa Greppi. Il Consorzio e la Scuola tra memoria e futuro”.
Questo il programma: il 24 ottobre il tema al centro degli interventi sarà “L' Identità dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore (IISS) A. Greppi” mentre il 25 ottobre verranno presentate le “Attività formative e culturali del Consorzio Brianteo Villa Greppi” da cui è nata l'idea di una scuola attiva sul territorio e originariamente sperimentale. Tra memoria e futuro per tracciare l'identità di una scuola, le due giornata sono occasione per riflettere su tematiche di urgente attualità nell'agenda del Governo. In particolare a parlare di valutazione della Scuola sarà il dott. Molina della Fondazione Agnelli e la Presidente dell'INVALSI dott. Ajello; la scrittrice Veladiano si soffermerà sulle sfide che provengono alla scuola dalla realtà, mentre il Dott. Bonelli, dirigente del Miur, spiegherà come la politica vuole porsi nei confronti della Scuola e dei giovani. (www.villagreppi.it)