Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
L’incapacità di fare i conti con la propria storia, in Italia è un’abitudine consolidata; il tempo trasforma in leggenda i vincitori, degrada a fantasma sociale i vinti e ossifica in luogo comune i fatti. Una dinamica che non poteva risparmiare gli anni Settanta.
Il dossier di Vorrei sul Sessantotto e sugli anni Settanta. Interviste, foto, video e documenti
Le radici del glicine di Massimo Pirotta. Le testimonianze dell'occupazione della ex Mellin a Milano dal 1975 al 1984, dalle lotte per la casa al Virus dei punx
Una lunga chiacchierata con Emanuele Giordana, una delle più autorevoli voci che ci hanno raccontato e aiutato a capire l'Asia degli ultimi trent'anni. Da pochi giorni è in libreria il suo ultimo libro “Viaggio all'Eden – da Milano a Kathmandu”, diecimila chilometri tra ricordi del giovane viaggiatore degli anni '70 e riflessioni del reporter di oggi.
Monica Zornetta ripercorre l’incredibile vicenda di Ludwig, il duo neonazista che si rese protagonista di svariati delitti negli anni ottanta
Abilita il javascript per inviare questo modulo