Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Come viene raccontata la realtà da mass media e organizzazioni politiche. Spread, mutui e altre piccolezze.
43 delle 50 città più volente al mondo sono in Sud America. Il mondo sta vivendo un mix di conflitti: convenzionali, legati al controllo delle risorse e dovuti al collasso sociale, come quelli latinoamericani.
Qualche grafico per dimostrare le tendenze di lungo periodo dell'economia nazionale. Non andrà bene ed è bene saperlo per non farsi infinocchiare da certa informazione.
La visione di un mondo nel quale “le cose” siano in gran parte realizzate in modo automatico, e in cui per di più gli uomini siano interessati meno al possesso di “cose” e più all’acquisizione di “esperienze”, fatte in gran parte di natura e cultura, dovrebbe proporre una alternativa rispetto a un mondo segnato negativamente da disuguaglianze e disoccupazione.
Il punto sul momento economico che sta vivendo l’Italia alla luce dei dati più recenti: siamo i primi (partendo dal basso).