Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Nuovo ribaltone in Sias con Dell'Orto rimosso, mentre la Regione Lombardia vuole entrare in società per scucire di tasca pubblica i soldi per soddisfare le richieste di Ecclestone
Nell'Autodromo di Monza le foto di Ercole Colombo per una mostra curata da Giorgio Teruzzi e dedicata al pilota brasiliano scomparso nel 1994
Tutto gira intorno all’Autodromo, che è diventato un totem per sostenere il quale qualsiasi costo è ammissibile, ovviamente a carico della collettività, e qualsiasi manovra diventa legittima.
Le dichiarazioni del capo della Formula 1 hanno portato scompiglio nel mondo sportivo e politico lombardo e brianzolo. Ma cosa c'è dietro l'uscita dell'ottantaquattrenne? Sul Secolo XIX un articolo tenta di ricostruire l'intera situazione: “Inchieste e marketing, ecco perché Ecclestone vuole affossare Monza. Il vuoto di potere penalizza il circuito. Pronto il Mugello”
La Sias vuole spendere 800 mila euro per restaurare quel che resta delle vecchie curve dell'autodromo di Monza, già destinate alla demolizione.
Prima delle ultime elezioni tutti si affrettavano a difendere lo scalo varesino contro "Roma ladrona". Ora la scena si ripete per il Gran Premio d'Italia...
Abilita il javascript per inviare questo modulo