Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Prevista dalla Buona Scuola, l'alternanza scuola-lavoro mostra già al secondo anno di applicazione diverse criticità. Occorre domandarsi se questo progetto rappresenti davvero un valore all'interno del sistema di istruzione e formazione statale.
Ospitiamo l'intervento di Anna Ascani, parlamentare del PD «I nostri ragazzi sono chiamati a uno sforzo epocale e avvincente, che è quello di saper maneggiare gli strumenti con cui competere nel mondo del lavoro, essere responsabili dei contenuti che producono online e saperli usare a fini umanistici, integrando la comunicazione frammentaria e veloce del nostro tempo con la saggezza immortale che si insegna sui banchi di scuola.»
Questione assunzioni, questione dei presidi che decidono tutto, la mancanza di educazione
Il tuo nome
La tua e-mail
Ho letto e accetto le Privacy e Termini di Utilizzo