Arte e gastronomia al Mulino dell'Offellera. Galleria fotografica delle opere esposte nel mese di ottobre
Premiazione degli artisti gastronomi
A settembre avevamo intervistato qui il presidente di Cata Giuseppe Astori e qui lo scorso anno, sul tema della mostra allestita presso il Mulino dell'Offellera. Ne avevamo trattato in questo servizio, intervistando anche gli ultimi mugnai della famiglia Ortolina. Famiglia conduttrice del mulino con diverse generazioni dalla metà del '700. La mostra è nata per festeggiare i 18 anni di esistenza dell'associazione Cata, Conservatorio di Arti e Tradizioni Alimentari di Monza. E' stata realizzata grazie alla collaborazione con l'associazione Aibamb, Associazione Internazionale di Belle Arti di Monza e Brianza.
Risotto alla Piet Mondrian
Durante l'evento si sono svolte alcune serate a tema gastronomico. Nella prima alcuni artisti si sono cimentati in creazione di particolari piatti gastronomici. A dimostrare la relazione tra la creazione artistica e l'arte della gastronomia. Così come pensato dal celebre gastronomo Brillat-Savarin (qui un servizio di Filippo Fontefrancesco) che si era inventato Gastarea, la decima musa dedicata all'arte gastronomica.
Il Mulino dell'Offellera di Agrate Brianza