Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

"Per cambiare bisogna fare scelte importanti. A volte radicali"

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
01 Febbraio 2012

la-monza-che-vorrei-160

Per “La Monza che Vorrei”, intervista a Maurizio Oliva, Presidente di Italia Nostra di Monza e Brianza. Opzione zero nel consumo del suolo, mobilità dolce e sistemi di trasporto non invasivi, ridisegnare i servizi alle persone e alle imprese. E per quanto riguarda Villa e Parco, Autodromo e Golf...

«A Monza serve la costruzione di una identità»

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
13 Gennaio 2012

la-monza-che-vorrei-160

Per "La Monza che vorrei" intervista al segretario della CGIL Monza Maurizio Laini. Le prospettive future, la capacità del territorio, la Villa Reale e i 207 milioni per la ristrutturazione del San Gerardo...

«Cosa possiamo fare per attrarre imprese, turisti, talenti? Punto»

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
16 Novembre 2011

la-monza-che-vorrei-160

Intervista al presidente dei giovani industriali di Monza e Brianza, Marco Colombo. «La maggiore delle minacce è che a Monza venga tolto il Gran Premio di F1. E’ infatti lui che dà visibilità internazionale a Monza, in mancanza, purtroppo, di una visibilità legata alla sua storia e alle sue bellezze.»

"Monza a più voci" appello per un percorso partecipativo per le elezioni

Dettagli
Di Vorrei
05 Ottobre 2011

la-monza-che-vorrei-160

«Vogliamo contribuire a delineare una diversa idea di città, a costruire un’alternativa, ad affermare una nuova cultura politica, caratterizzata dal rapporto virtuoso tra delega e partecipazione, responsabilità istituzionale e cittadinanza attiva»

L'identità di Monza è manufatturiera. In futuro chissà

Dettagli
Di Giacomo Correale Santacroce
28 Settembre 2011

la-monza-che-vorrei-160

Per La Monza che Vorrei, intervista a Renato Mattioni, segretario generale della Camera di Commercio di Monza. "Non ha senso pensare a riprodurre - in piccolo - quello che c'è già a Milano"

Vorrei un museo delle arti e del design per Monza

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
28 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160

La Monza che vorrei. Giancarlo Cazzaniga, pubblicitario e animatore di Restart: Il coordinamento è la chiave del futuro della città. Il design potrebbe mettere insieme le grandi aziende e la cultura su progetti di ampio respiro

Vorrei una Monza più vivibile

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
25 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160

La Monza che Vorrei. Matteo Speziali dirige MBNews.it, quotidiano online dal 2008: «Bisogna guardare a quei giovani tra i 30 e i 40 che stanno tentando di fare delle piccole rivoluzioni».

Monza vista da lontano

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
21 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160

La Monza che Vorrei. Claudio Giovenzana da anni gira il mondo in moto, fotografandolo e raccontandolo sul suo blog: «Serve l'esempio cristallino dei politici, devono farsi vedere per le strade soprattutto dopo la campagna elettorale. Internet deve rispecchiare ogni passo della trasformazione della città. I cittadini devono poter commentare, proporre e discutere. In rete come in piazza»

Diodato: “Per Monza uno, cento, mille NEI”

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
15 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160

La Monza che Vorrei. Roberto Diodato, professore di Estetica alla Cattolica: “Ci vorrebbe un NEI in ogni quartiere, a disposizione dei cittadini che vogliano servirsene per stare insieme, divertirsi, parlare, confrontarsi e decidere. Monza, per progettare il suo futuro e il futuro dei suoi giovani, non deve prioritariamente guardare a Milano e nemmeno alla Brianza, ma almeno all’Europa”.

Il nuovo vento anche a Monza. I tempi sono maturi.

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
12 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160

La Monza che Vorrei. Paolo Loscalzo, gestore dell'Officine Libra, locale storico fra i più frequentati della città. “Monza vive un eterno presente, nell'attesa di essere sciolta nella grande Milano. C'è un'occasione da non perdere: provare a sfruttare il vento delle ultime elezioni e vedere se qualcosa si smuove. I tempi sono maturi, lo sento".

Vorrei una Monza 2.0

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
06 Giugno 2011

la-monza-che-vorrei-160 

 La Monza che Vorrei. Secondo Giuseppe Longoni, professore della Statale, questa è la città delle occasioni sprecate, che crede poco nella cultura. "Occorre favorire l'imprenditorialità immateriale, culturale, con un ruolo decisivo del soggetto pubblico, suscitando energie nuove, comprese quelle dei tanti stranieri che qui vivono ed operano.

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px