Il Museo d'Arte Contemporanea di Lissone schiude le sue porte all'arte cinematografica con la rassegna
cineMAC
PRIMO APPUNTAMENTO: GIOVEDI' 27 NOVEMBRE 2014 - ORE 21.00 - DOCUMENTARE L'ARTE
Jeu d’echecs avec Marcel Duchamp
(Partita a scacchi con Marcel Duchamp)
regia di Jean-Marie Drot, Francia 1963-1964, 51’, bn
Una partita a scacchi tra Jean-Marie Drot e Marcel Duchamp.
Gioco preferito dell’artista e metafora dell’arte, gli scacchi
diventano occasione di racconto dell’esperienza vissuta, pausa
di riflessione per interessanti dichiarazioni di poetica, pretesto
originale per evocare la persona, l’opera, le influenze ricevute e
quelle esercitate. Opera di grande incisività.
A Sculpture’s Landscape – Henry Moore
(Il paesaggio di uno scultore – Henry Moore)
regia di John Read, Gran Bretagna 1958, 28’, bn
Alcune sculture realizzate da Henry Moore tra il 1952 e il 1957
riprese all’aria aperta: nel cortile dello studio dell’artista, nei
giardini pubblici, nei parchi. Cercando di trovare una chiave di
lettura, la macchina da presa gira intorno alle opere, ne rivela
differenti punti di vista, l’armonico inserimento nel paesaggio
inglese, fino ai dettagli più ravvicinati.
Fondo Cinematografico Nino Zucchelli: quando l'arte scorre su pellicola
In collaborazione con GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
rassegna a cura di Enea Brigatti e Daniela Vincenzi
MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, sala Gino Meloni
Ingresso Gratuito - Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti - tel. 039 2145 174 - museo@comune.lissone.mb.it