Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Questa è la storia dello scontro avvenuto tra Mikhail, Mattia e Andreas. Ragazzi ospiti di un servizio residenziale a Milano. Dopo, tutto è cambiato.
«La scena Hiphop non ha mai risposto concretamente alle critiche riguardo al sessismo, non ha mai preso una netta posizione ed è ora il momento di farlo esplicitamente; non ci sono rapper che non si siano pentiti di qualche loro pezzo, ma è inaccettabile continuare a far finta di niente e soprattutto è imperdonabile difendere questo atteggiamento.»
La questione dei maestri, adulti significativi e dotati di carisma che incrocino il loro destino con quello dei ragazzi, è centrale per chi si occupa di relazione educativa con gli adolescenti. Una porta di accesso più concreta alle modalità attraverso le quali possiamo aiutare un ragazzo a sostenere la battaglia per la costruzione della sua individualità.
Viaggio nei luoghi di incontro. Prima tappa. La vita nei Centri di aggregazione giovanile a Monza: il Pavoni e il Frassati