Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Pasquale Barbella ha un rapporto movimentato con il social network più affollato del pianeta. Bannato 3 volte — per errore o per “nudo” — ci racconta la sua storia di bandito recidivo.
Facebook, con il suo “EdgeRank”, l’algoritmo che regola la rilevanza e il peso dei singoli contenuti, decide quali post mostrare all’utente a lui grati, attraenti e “seducenti” e quali invece oscurare.
Dossier. Spiritualità vo cercando. Quanti sono e che profilo hanno coloro che esplorano il web sui temi religiosi e spirituali. Quali i siti più visitati.
Il primo degli incontri della nuova stagione di Novaluna. Ivan Berni e Paola Bonini analizzano la comunicazione politica online: «La politica comunica male». Da qui la crisi dei partiti (tradizionali), il disinteresse dei cittadini e l'astensione dal voto.
Dossier. Ecologia dell'informazione. Riflessione sullo stato dell'informazione e della critica musicale in Italia, con l'intervento di Michele Faggi, esperto di comunicazione cross-mediale e fondatore di Indie-eye