Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
A venti anni dalla scomparsa del grande cantautore, amici e lettori di Vorrei lo ricordano con aneddoti personali. Intervengono Sergio Civati, il poeta Donato Laborante e la scrittrice Susanna Mattiangeli
Esiste ancora l’Articolo 49? Esistono ancora i partiti “liberamente associati”? In futuro si chiuderanno ulteriormente gli spazi partecipativi, oppure troveremo nuove modalità di “esercizi di democrazia”.
La mostra a Monza di Ferdaous Harfi, Idriss Ela, Mosa One e Takoua Ben Mohamed. “In questo modo vogliamo far capire che il viaggio dell’integrazione si conquista volta per volta ed è profondamente legato all’interazione, cioè alla capacità di farsi conoscere per come si è”.
A Oreno il dibattito del Partito Democratico sullo “Ius soli” che ius soli non è. Gli interventi di Roberto Rampi, Roberto Conciancic e di Don Virginio Colmegna
Rappresentatività o governabilità? Le leggi elettorali da decenni in bilico fra due intenzioni, mentre quasi la maggioranza degli italiani ormai non vota proprio più
La mostra per il progetto di alternanza scuola-lavoro degli studenti del Liceo artistico Valentini di Monza
Un dibattito voluto dalla Cisl al Carlo Porta di Monza con Beppino Englaro, Don Stefano Cecchetti e Annamaria Colombo
Il racconto di un'esperienza di volontariato che apre spunti di riflessione su una tragedia di cui spesso, o sempre, il mondo occidentale si dimentica. O finge di dimenticarsi
«Il concerto è ormai deciso: ti chiediamo solo di avere la voglia di capire e di far capire a chi sarà lì con te, quanto sia importante e bello il posto che ti sta ospitando, di quanto vada rispettato e apprezzato»
Una iniziativa della Casa delle Culture di Monza ha messo insieme sul palco del Manzoni l'Orchestra Giovanile Monzese e l'Orchestra di via Padova. La musica e la cultura come antidoto all'odio
Il 29 ottobre 2015 a Monza Marco Boato ha presentato il suo libro “Costruttore di pace” dedicato all'ambientalista altoatesino e all'eredità del suo pensiero