Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Dal 24 al 28 giugno 2015 incontri, musica e resistenza
Speciale 70° della Liberazione. Egeo Mantovani, 93 anni, presidente onorario dell'Anpi di Monza e Brianza. Una vita passata a resistere alla guerra e al fascismo: da soldato, da lavoratore e infine da pensionato con l'impegno culturale
Speciale 70° della Liberazione. Intervista al drammaturgo autore di Mai morti, La nave fantasma, Nome di battaglia Lia. Il teatro e l'arte per combattere razzismo e xenofobia
Speciale 70° della Liberazione. «Tutti i grandi capi del fascismo seregnese se la caveranno: pagherà la manovalanza e a pretendere la benemerenza di cospiratore, resistente, partigiano, dal ventisei aprile, saranno in troppi. Seregno usciva dalla guerra, povera ma integra e nella libertà si preparava i suoi destini.»
Speciale 70° della Liberazione. Intervista ad Andrea Bienati, storico e ricercatore sul tema delle Deportazioni presso istituti di ricerca israeliani e polacchi, in vista della sua conferenza sul tema di venerdì 13 marzo a Besana in Brianza
Speciale 70° della Liberazione. Intervista a Loris Maconi, presidente dell'Anpi provinciale. Cosa è l'atifascismo oggi, le iniziative per il 70°, i valori di sempre: solidarietà, giustizia, accoglienza
Speciale 70° della Liberazione. Come passare alle giovani generazioni il testimone della memoria e della lotta per i valori della democrazia? Ne parliamo con Gianluca Alzati, insegnante e scrittore.