Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
L'8 maggio 1898 Fiorenzo Bava Beccaris, ordinòalle sue truppe dipunire con le armi i milanesi che avevano osato protestare contro l’aumento del prezzo del pane. 80 cittadini morironoe tantialtri rimaserogravemente feriti.La notizia fece il giro del mondo e arrivò alle orecchie di Gaetano Bresci, che decise divendicare di persona quella strage.
Terza parte delle interviste sugli errori, i partiti, i valori, da chi e cosa ripartire dopo la catastrofe di marzo. Rispondono Letizia Buoso, Till Neuburg, Roberto Rampi e Maurizio Trezzi
Till Neuburg scrive un commosso e strettamente individuale omaggio a chi ha reso ancora più bello, magico ed eccitante il suo infinito trip nel magnifico chiaro-scuro dell’immaginazione. Un grande tributo ai direttori della fotografia
Biagi, Bocca, Massarini, Arbore, Zavoli, Veronelli, Zeri, Bollani... Grazie a chi sa trasferire in modo entusiasmante e contagioso il suo sapere, ci è donata la magia di condividere momenti d’illuminazione collettiva
Abilita il javascript per inviare questo modulo