Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Nello stratificato romanzo che Hemingway considerava il capostipite della letteratura americana moderna, ma che in patria è ancora oggetto di censure, l’antirazzismo spontaneo del ragazzino emarginato e senza regole prevale sulla morale razzista della società civile, confezionata combinando legge e religione.
Dossier razzismo. Piccolo repertorio storico dei termini che veicolano e alimentano l'ostilità per le minoranze e il pregiudizio etnico
Dossier razzismo. La lettura del fenomeno migratorio nei numeri e provando a suggerire un lessico più aderente alla realtà.
Dossier razzismo. Chicago. Estate 2016. Art Institute e Millennium Park. In scena, nei due luoghi collegati dalla lunga passerella in acciaio bianco di Renzo Piano, un pezzo di storia americana. All'interno, sulle pareti e nelle bacheche del museo, le fotografie e gli scritti di Invisible Man: Gordon Parks e Ralph Ellison in Harleme i dipinti di America after the Fall: Paintings in the 1930s. All'esterno, tra le mani dei Black Lives Matter, cartelli e striscioni. Tema comune l'interminabile discriminazione razziale
Dossier razzismo. L'uomo nero all'italiana, la generazione TQ e il tocco ironico e micidiale di Dario Brunori, splendido cantautore. L'asterisco di Vorrei se lo merita tutto
Dossier razzismo. Fra leggi e policy, sui social la moderazione scarseggia, in tutti i sensi.
Dossier razzismo. Intervista a Nadia Bouzekri, presidente dei Giovani Musulmani d'Italia, e a Bilal Daaou, che fa parte del gruppo giovani che si impegnerà nella campagna di Giorgio Gori per la presidenza di Regione Lombardia. «L’unica cosa davvero estrema nella mia vita è mio padre, che è molto interista.»
Dossier razzismo. L'analisi di un articolo di Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero. Una semplificazione grossolana. Nessun dato viene portato a sostegno. Non è né l’analisi, né un sistema di conoscenza razionale a interessarlo.