Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Nell’indagine di Italia Oggi sulla qualità della vita nei capoluoghi di provincia, Monza e Brianza perde posizioni trascinata in basso da un peggioramento nella valutazione degli indicatori ambientali.
Siamo entrati nel depuratore di BrianzaAcque, punto di arrivo di quasi tutti gli scarichi fognari delle case della Brianza. Ecco perché finalmente non puzza più
Le future generazioni, anche se dovessero lavorare insieme per ridurre le emissioni di CO2, pagheranno comunque le conseguenze dell’uso dissennato di combustibili fossili fatto dalle generazioni precedenti.
Un viaggio lungo la contestata autostrada, dalle tratte già realizzate fino alla Brianza, dove oggi il cantiere è fermo. Un progetto che prosegue solo sulla carta tra rischi ambientali e difficoltà economiche, preoccupazioni e speranze.
Come vanno le analisi della provincia? Conosciamo realmente il suo stato di salute e da dove derivano i problemi? Quali sono le cure più giuste? Se n’è parlato lo scorso 22 febbraio 2018 a Biassono
Intervista al giornalista e scrittore sul suo ultimo libro Venditori di Fumo. «Taranto era una specie di terra vergine in cui non si incontravano resistenze di alcun tipo, sindacali, di associazioni civili, etiche. Potevano fare quello che volevano e l'hanno fatto!»
A Desio e a Nova Milanese due incontri per presentare due libri dedicati alla città e alla sua industria-mostro. Il resoconto video con le testimonianze degli autori e degli organizzatori
Abilita il javascript per inviare questo modulo