Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Dopo undici anni la nostra rivista evolve e abbandona la vocazione locale: allarga gli orizzonti e allunga lo sguardo. Restando alternativa, indipendente, non profit.
La nostra è una rivista ma prima di tutto un'associazione culturale. La partecipazione di nuovi volontari è l'energia indispensabile a far girare un motore che da 10 anni ci porta in giro per Monza, per la Brianza e per il mondo intero.
I collaboratori volontari della nostra rivista dal 2008 osservano quello che accade intorno e lo raccontano scrivendo, fotografando e disegnando. Chi vuole salire a bordo e partecipare alle attività di redazione?
Ospiti della rassegna “La musica nell'uovo” di Michele Sangineto, i collaboratori di Vorrei incontra lettori e amici. Ospite Natalya Chesnova
Collaboratori, amici e lettori della rivista Vorrei raccontano il proprio rapporto con la letteratura di Italo Calvino. I libri più riletti, i personaggi più amati, le lezioni più importanti, le città più invisibili, i baroni più rampanti, gli amori più difficili... Scrivici anche il tuo Calvino: info@vorrei.org
Migliaia di articoli, ebook, album fotografici, video, interviste, dossier sempre disponibili gratis per chiunque. Questo è il momento per fare la tua parte e sostenere davvero una rivista libera e felice. Meno complimenti, più contributi.
Completato il processo di innovazione del sito della nostra rivista: siamo sul cloud, con un server alimentato al 100% da fonti rinnovabili. In più messa a punto la navigazione “responsive” adatta a qualsiasi dispositivo (pc, smartphone o tablet) e un sistema di gestione dal cuore open source. Abbiamo passioni antiche e un motore all'avanguardia.
Speciale Libritudine 2014. Il 12 giugno il Festival del libro di Lissone apre con il primo incontro dei GdL del territorio. Organizza Vorrei, media partner della rassegna
Intervista al nostro direttore, Antonio Cornacchia, per i 5 anni di Vorrei e del suo format: impegno civico, passione, divertimento. Una formula necessaria e innovativa