Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Approvato da pochi giorni dal nuovo ente di area vasta, ha già creato polemiche. La destra e in particolare la Lega Nord lamentano l'assenza di riferimenti alle radici storiche. Eccolo in versione integrale per i nostri lettori.
La nuova provincia alle urne. Dieci candidati, molta impreparazione.I perché di una campagna elettorale sottotono.
Le opportunità dell'Expo, il rilancio di Parco e Villa Reale, attenzione all'ambiente: la candidata de La Destra e dei Pensionati
Difesa dell'identità monzese e un assist a Gigi Ponti dal leghista sindaco del neocapoluogoda due anni, Marco Mariani
Mobilità, lavoro e valorizzazione del patrimonio. Ecco le priorità dell'Udc.
Identità, istruzione e attenzione al sociale e alle neomamme: questi i capisaldi del programma di Lombardia Autonoma
Autodromo, cultura e più attenzione alle donne, questi i punti cardine del candidato del Movimento Popolare per la Libertà
Tra indifferenza (di molti) e tiepidi entusiasmi, c'è anche chi la nuova provincia proprio non la vuole. Valentino Ballabio, ex sindaco di Cologno Monzese, per esempio.
Ambiente, sociale e aiuti per l'integrazione. Ecco la proposta del cadidato di Rifondazione Comunista e Verdi.
Gigi Ponti, candidato di PD, Italia dei Valori, Sinistra e Libertà e Lista Ponti: un lavoro partito da lontano
Autonomia e valorizzazione del territorio. Questa la proposta di Lega Lombardo Veneta, nata nel settembre 2008 e che mira a raccogliere voti trasversali.
Competenze e compiti di un ente sempre in discussione. Sulle orme di un decentramento che esiste sulla carta, ma nella realtà appare lontano.
Tutte le liste e tutti i nomi dei 36 collegi per la prima volta al voto per il nuove ente
Anatomia di un luogo comune: lo spreco.