Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
La settimana scorsa Trump, Biden e Sanders hanno affrontato direttamente l’emergenza sanitaria che sta per travolgere in maniera enorme anche gli Stati Uniti. Sebbene Sanders sia emerso come la figura più “presidenziale”, sarà Biden a godere di tutti i vantaggi mediatici, soprattutto dopo il dibattito di domenica notte, in cui Uncle Joe non ha dato segni di cedimento mentale e Bernie non ha picchiato duro come avrebbe dovuto.
Perché la spesa pubblica non va demonizzata e perché senza nazione non esiste la tutela dei diritti di cui ci si riempie la bocca. Toccando aerei, sanità e Costituzione.
Dignità e Coraggio sono marito e moglie, vivono in Calabria, Basilicata, Molise, Puglia o giù di lì. Per cercare una sanità umana devono salire su un treno e percorrere mille chilometri
La corruzione non è un male qualsiasi, è il male. Ci costa non meno di 60 miliardi di euro all’anno. E i casi che coinvolgono la sanità lombarda e briantea ne sono solo la conferma
Un resoconto dei due incontri di Novaluna sui costi della sanità e delle cure. Ospiti Marco Sardina, Mauro Venegoni, Gherardo Colombo e Antonio Ardizzola. Gli organismi nazionali si trovano a fronteggiare una richiesta di salute pubblica con risorse insufficienti e contemporaneamente le aziende farmaceutiche che tendono a massimizzare i loro profitti: un duro compito