- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Robusta, pesante, poco digeribile... ma quanto è bistrattata la tradizione da queste parti ?
- Dettagli
- Di Antonio Cornacchia
La Monza che Vorrei. Secondo Giuseppe Longoni, professore della Statale, questa è la città delle occasioni sprecate, che crede poco nella cultura. "Occorre favorire l'imprenditorialità immateriale, culturale, con un ruolo decisivo del soggetto pubblico, suscitando energie nuove, comprese quelle dei tanti stranieri che qui vivono ed operano.
- Dettagli
- Di Alice Spreafico
Abbattere le barriere architettoniche spesso resta solo uno slogan, in Francia - a Nantes e Grenoble - è un impegno concreto
- Dettagli
- Di Alberto Poli
Dopo la repressione, il Comune di Monza punta alla rieducazione:
per gli incensurati ore di impegno in biblioteca o al Parco
- Dettagli
- Di Marta Abbà
Il 28 maggio Monza è stata la sede di un grande evento sulla disostruzione pediatrica che ha richiamato da tutta Italia maestri, genitori e operatori . Mirko Damasco (CRI) racconta l'esperienza e i suoi prossimi progetti.
- Dettagli
- Di Vorrei
Catene umane, dibattiti, i comici di Zelig e una cena battiquorum
- Dettagli
- Di Vorrei
Domenica 5 giugno 2011 attraverso il Parco della Villa Reale
- Dettagli
- Di Vorrei
Dal 15 al 19 giugno a Besana, Festa provinciale A.N.P.I. Monza e Brianza
- Dettagli
- Di Vorrei
Comunali 2011: i voti e le percentuali dei 4 comuni sopra i 15.000 abitanti (tutti al Centrosinistra) e dei 5 più piccoli
- Dettagli
- Di Ivan Commisso
Analisi dei quesiti referendari su acqua, nucleare e uguaglianza di fronte alla legge: impossibile dire “non me ne frega”
- Dettagli
- Di Marta Tremolada
L’associazione Progetto Cernobyl anche quest’anno accoglierà bambini provenienti dalla zona contaminata dalla centrale nucleare esplosa nel 1986
- Dettagli
- Di Pino Timpani
Nel primo anniversario della scomparsa dell'ideatrice di Abitatori del tempo è nato anche un comitato in sua memoria
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Le proteste degli "indignati" in Spagna non si sono fermate nemmeno durante il "giorno di riflessione" che precede le elezioni amministrative di domani
- Dettagli
- Di Marta Abbà
"Open Your Eyes", l'abuso di droga tra gli adolescenti affrontato con una iniziativa rivolta ai genitori di 19 classi brianzole: un confronto e uno spaccio, ma solo di informazioni.
- Dettagli
- Di Vorrei
"Chi salva un bambino... salva il mondo intero". Il 28 maggio 2011 al PalaIper di Monza