Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

L'America in fiamme di John Reed

Dettagli
Di Alfredo Viganò
22 Marzo 2017

20170322 america in fiamme a

Tornano i libri ritrovati di Alfredo Viganò. Un grande giornalista rivoluzionario tra gli insorti del Messico e gli operai statunitensi

  • Libri
  • Alfredo Viganò
  • messico
  • Il libro ritrovato
  • John Reed
  • Rivoluzione russa
  • Editori riuniti
  • Lenin

Gli editti di Aśoka

Dettagli
Di Alfredo Viganò
25 Marzo 2013

 20130325-EDITTI-DI-AOKA-A

Il libro ritrovato. Aśoka il Grande. Una guerra che trasformò la visione del mondo e del potere di un imperatore della grande India

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana

Dettagli
Di Alfredo Viganò
23 Gennaio 2013

 20130123-resistenza-a

Un libro ritrovato per il giorno della memoria: a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli, edito nel 1993 da L’Unità. Novantaquattro nomi che scrissero a poche ore dalla fucilazione un’ultima lettera ai famigliari, agli amici e compagni, alla fidanzata.

Napoleone il piccolo di Victor Hugo

Dettagli
Di Alfredo Viganò
15 Dicembre 2012

201215-napoleone-a 

 Libri ritrovati. Non è una biografia, ma una storia la cui lettura contrappone i valori etici e morali oltre che politici di chi la scrive (Victor Hugo) e il carattere immorale e cinico del personaggio descritto (Napoleone).

Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria

Dettagli
Di Alfredo Viganò
15 Novembre 2012

 20121115-beccario-a

Libri ritrovati. La modernità, profondità e umanità di pensiero in un secolo dove il diritto penale era permeato da antichi pregiudizi e vessazioni del potere, negazione delle libertà, tortura, pena di morte

I ragionamenti di Pietro Aretino

Dettagli
Di Alfredo Viganò
18 Ottobre 2012

20121018-aretino-ragionamenti-a

Libri ritrovati. Un titolo scomodo, messo all'Indice nel 1558. I Ragionamenti tra Antonia e Nanna si sviluppano in un dialogo serrato, divertente e irriverente, in tre giornate: il sesso sfrenato di “monache”, delle “donne maritate” e delle  “puttane”.

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px