Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

Uno strano "no" della Coop

Dettagli
Di Sergio Venezia
22 Marzo 2012

20120322-coop

Il decreto sulle liberalizzazioni in discussione alla Camera e la reazione della catena che si fregia di eticità

Strade nuove per il commercio equo e solidale

Dettagli
Di Sergio Venezia
04 Luglio 2011

20110704-commercio_equo

La Grande Distribuzione è ormai così potente da determinare i prezzi dei prodotti e da incamerare una larga percentuale degli stessi. La Brianza è il territorio europeo a più alta densità di superfici destinate a Centri Commerciali ed anche quello dove il consumo di suolo ha superato il 50%

Risparmi solidali

Dettagli
Di Sergio Venezia
13 Aprile 2011

20110413-risparmi

Finanza etica, social lending, micro credito e azionariato attivo... Le strade per usare il denaro come leva per migliorare le cose sono davvero molte

Entro ogni limite

Dettagli
Di Sergio Venezia
25 Febbraio 2011

20110225-world

"Colui che crede che la crescita possa essere infinita in un mondo finito, o è un folle o è un economista"

Quanti “fidi” costa il bene comune?

Dettagli
Di Sergio Venezia
28 Gennaio 2011

20110128-money-a

Il valore del denaro oggi ha perso la sua funzione originale, quella di essere strumento per lo scambio di beni e servizi, per assumere un ruolo “finanziario” a se stante: il denaro deve produrre altro denaro

Caro Marchionne, ti scrivo...

Dettagli
Di Sergio Venezia
30 Ottobre 2010

20101030-marchionne

A Davis, in California, si è scelto di pianificare il territorio con un criterio ardito e coraggioso:
dare la priorità a pedoni e biciclette sui veicoli a motore

Il suolo come bene comune

Dettagli
Di Sergio Venezia
29 Agosto 2010

20100830-Domenico-Finiguerra

Le parole di Domenico Finiguerra, che rende conto della scelta coraggiosa, innovativa e partecipata consapevolmente dai cittadini, di pianificare una “crescita zero” nel consumo di suolo comunale.

Avere o usare? Verso un nuovo modello di benessere

Dettagli
Di Sergio Venezia
29 Giugno 2010

20100629-consumismo

Non è vero che il possesso di un numero sempre maggiore di beni materiali costruisca maggiore benessere. Non è più vero dagli anni Settanta, quando il PIL e la ricchezza pro-capite crescono ma il benessere inizia a calare.

Capaci di Futuro

Dettagli
Di Sergio Venezia
09 Giugno 2010

La rubrica di Sergio Venezia: "Useremo queste righe per diventare apprendisti di chi ha ancora a cuore di restituire ai posteri il pianeta preso in prestito, la capacità di immaginare e costruire il futuro."

Consumo consapevole. La rivoluzione dei dettagli

Dettagli
Di Sergio Venezia
22 Aprile 2010

C'è una rivoluzione accessibile e pronta, alla portata di tutti, quella dell'acquisto consapevole, responsabile, sostenibile e collettivo.

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px