Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Villa Reale, se fosse un fotoromanzo....

Dettagli
Di Vorrei
21 Luglio 2011

20110721-villa-reale-ecco-come-a

I "Cittadini per il bene comune" lanciano il concorso: inviate il vostro titolo

La conversione ecologica

Dettagli
Di Francesca Salamino
19 Luglio 2011

20110719-viale-a

L'ultimo libro di Guido Viale, presentato da Vorrei e Lilium Produzioni alla Feltrinelli di Monza

"Peggio le gocce di cera o 4 milioni di mc di cemento?"

Dettagli
Di Giorgio Majoli
13 Luglio 2011

20110701-fiaccolata-a

Sulla fiaccolata del 30 giugno e le macchie di cera su Piazza Trento rispondono i promotori e promettono di occuparsi della pulizia

Un'altra Pedemontana è possibile

Dettagli
Di Vorrei
11 Luglio 2011

icona

Pedemontana-bis: gli ambientalisti presentano il progetto di fattibilità. Un'autostrada per tutelare il verde residuale della Brianza

Abbracciato il Bosco delle Querce 35 anni dopo il disastro dell'Icmesa

Dettagli
Di Pino Timpani
11 Luglio 2011

Siamo noi i cittadini: circa un migliaio di persone forma una catena umana per scongiurare lo sbancamento progettato dall'autostrada Pedemontana

Seregno e Macherio uniti nel consumo di suolo

Dettagli
Di Vorrei
04 Luglio 2011

20110704-MACHERIOBASTACEMENTO

Dopo le recenti delibere di Seregno e Macherio che concedono l'edificazione all'interno di aree verdi, le associazioni ambientaliste scrivono una lettera aperta al Presidente e all'Assessore alla pianificazione territoriale della Provincia di Monza e Brianza chiedendo loro di salvaguardare tali aree.

Il ballo del mattone: solo la qualità paga

Dettagli
Di Giorgio Majoli
04 Luglio 2011

20110704-vendesi

Prezzi in lieve flessione ma mercato stagnante a Monza e Brianza

Il 10 luglio: abbracciamo il Bosco delle Querce di Meda

Dettagli
Di Pino Timpani
02 Luglio 2011

Iniziativa delle associazioni ambientaliste per salvare il bosco dallo sbancamento di Pedemontana

Una grande fiaccolata: per il verde, contro il cemento

Dettagli
Di Vorrei
01 Luglio 2011

20110701-fiaccolata-a

Centinaia di persone in corteo nel centro di Monza per protestare contro la variante al PGT e salvare la città dalla cementificazione delle aree libere

Appuntamenti con Legambiente in Lombardia

Dettagli
Di Vorrei
01 Luglio 2011

20110701-legambiente-a

 Laghi, fiumi, boschi, parchi, agricoltura e... autostrade

PD Monza: la Regione ha stravolto il progetto Carbonara

Dettagli
Di Vorrei
29 Giugno 2011

Il Partito Democratico monzese torna sul bando per la Villa Reale: L'idea iniziale voleva la governance nelle mani dell'ente pubblico con l'ausilio dei privati e gli spazi commericali solo complementari alla funzione espositiva e museale. Infrastrutture Lombarde ha capovolto tutto

Villa Reale: "Firmate il 6 luglio e ci chiamate il 24 giugno?"

Dettagli
Di Vorrei
29 Giugno 2011

Le precisazioni del Comitato "La Villa Reale è anche mia" riguardo le dichiarazioni di Formigoni e Magnano dei giorni scorsi «È da quando è iniziata tutta la vicenda del bando che chiediamo a gran voce che chi ha pensato e messo in atto il progetto di svendita della Villa Reale venga a renderne conto ai veri proprietari della Villa: i cittadini».

Legambiente: al TAR contro il distributore nel Parco di Monza

Dettagli
Di Giorgio Majoli
29 Giugno 2011

20110629-distributore-a

Ricostruiamo passo per passo la vicenda. La Sias, il Comune di Monza, il Parco Valle Lambro e la Soprintendenza

"Monza in svendita totale!"

Dettagli
Di Vorrei
27 Giugno 2011

20110627-villa-reale-manifesto-a

Ci scrive il Comitato Cittadini per il bene comune: «La Villa Reale rappresenta in maniera ecclatante quanto sta  succedendo a Monza: una città in svendita totale completamente abbandonata agli affari dei soliti noti.»

Una fiaccolata per fare luce sul PGT di Monza

Dettagli
Di Vorrei
26 Giugno 2011

20110626-fiaccolata-a

Giovedì 30 giugno alle ore 21 comitati, associazioni e partiti si danno appuntamento intorno al municipio per manifestare contro la variante al Piano di Governo del Territorio in discussione in Consiglio comunale

Pagina 18 di 47

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Dodicesima Puntata
  • Come venditori di rose
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Undicesima Puntata
  • Comunicato e lettera dei Comitati e Associazioni all'Amministrazione di Monza, sul tema Pgt
  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px