Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

San Fruttuoso provincia di Napoli?

Dettagli
Di Vorrei
27 Maggio 2008

20080527-amianto-san-fruttuoso.jpgRiceviamo e pubblichiamo un esposto del Comitato San Fruttuoso sulla presenza di rifiuti abbandonati nel quartiere di Monza.

Su segnalazione di diversi cittatini del quartiere, a seguito di sommario sopralluogo, SI ESPONE QUANTO SEGUE: In San Fruttuoso, nelle vie Tanaro e Tevere (trattasi del tratto, privo di segnaletica identificativa, che costituisce prosecuzione di tale via tra le intersecanti Sorteni e Tanaro) giacciono da mesi lato-strada materiali abbandonati, organici e inerti, tra i quali è possibile riconoscere lastre ondulate tipo Eternit
In particolare, su via Tanaro, in un tratto fiancheggiato da un muro delimitante una proprietà privata, il materiale depositato è anche fortemente maleodorante ed a causa di esso i pedoni, se non transitano velocemente, sono assaliti da nausea e conati di vomito.

P Q. S. ESPOSTO
SI CHIEDE CORTESEMENTE:

Di voler compiere un sopralluogo al fine di accertare la natura dei materiali abbandonati, ai fini del rischio sanitario ed ambientale di tipo biologico e chimico, con particolare attenzione all'eventualità della presenza di asbesto in fase di polverizzazione. Ci si rende disponibili a fornire persona incaricata in grado di indicare sul posto, con esattezza e rapidità, i luoghi citati.

Di voler mettere in atto quanto nei poteri degli Uffici in indirizzo per bonificare le aree in questione.

SI RICHIEDE ALTRESI':
In considerazione del ripetersi, nel tempo, dell'accumulo di rifiuti di ogni tipo nelle due strade di cui sopra, di invitare i proprietari dei terreni (lato-strada) sedi dei depositi abusivi e, qualora la titolarità fosse del Comune, di invitare gli uffici responsabili del Settore Strade, o comunque competenti, ad esercitare una più stretta vigilanza ed a predisporre misure atte ad escludere o quantomeno contrastare il ripetersi di accumuli di rifiuti. (...)

Con i migliori saluti.
Isabella Tavazzi
portavoce Comitato San Fruttuoso 2000

Aggiornamento. «Ieri venerdì 30 c.m. tecnici del Comune hanno ripulito le due aree. Le lastre di Eternit sono state lasciate sul posto, coperte con fogli di plastica e indicate con la segnaletica prescritta "R" (rifiuti speciali) e "a-Pericolo Amianto". La corretta procedura sembra sia dunque seguita e prevede che ora una ditta specializzata intervenga per la definitiva rimozione e bonifica del terreno».

Parliamo di Gomorra e di Sinistra "Light"

Dettagli
Di Vorrei
26 Maggio 2008

La seconda settimana di vita della rivista comincia con due begli argomentoni che ci piacerebbe affrontare con i lettori. Il film (e il libro) "Gomorra" e la Sinistra "Light", come la chiama Feruccio Capelli nel suo libro edito da Guerini e associati.
Sul primo lanciamo la discussione in questa pagina, con il trailer e una foto di quell'inferno dell'umanità che sono le vele. Se hai letto il libro e/o hai visto il film, raccontaci le tue impressioni, i tuoi pensieri in proposito.
Sulla seconda presentiamo il lungo filmato della serata alla Casa della cultura, con i vari interventi e l'invito, anche qui, a raccontarci la tua opinione e le tue riflessioni.
Non sono argomenti da lunedì "light" ma parlarne non ci farà certo male.

Grazie

Dettagli
Di Vorrei
25 Maggio 2008
Per le segnalazioni a Marco Fossati, a Marco Lamperti, a Paolo Teruzzi ed agli amici di Link; siete molto gentili.

I regali del weekend

Dettagli
Di Vorrei
24 Maggio 2008

200805-gramsci.jpgVorrei... provare a farti un regalo ogni fine settimana. Non potendo venire a far visita a ciascuno di voi lettori, il regalo sarà per forza di cose digitale, da scaricare. Legalmente, meglio chiarire.
Questa settimana è un libro, Le lettere dal carcere di Antonio Gramsci nell'edizione curata da LiberLiber.
Puoi scaricarlo in formato Acrobat da qui.

Volendo esagerare, ci aggiungiamo anche il filmato di un bellissimo tributo all'intellettuale dei Radiodervish, "La rosa di Turi" in una esibizione nell'auditorium Demetrio Stratos di Radiopopolare di Milano. Buon weekend.

Improvvisazioni

Dettagli
Di Ivan Commisso
24 Maggio 2008

Ho appena finito di leggere l'articolo dedicato al violinista Janos Hasur. Tra i tanti aneddoti ricordati da Teot, ne aggiungo uno io di cui sono stato testimone oculare: qualche anno fa Hasur doveva tenere un concerto di musica folk in una notte di mezza estate pugliese in un centro collinare di quella stessa regione. Concerto rigorosamente all'aperto, tenuto conto della mitezza del clima. Il problema è che nessuno lo aveva detto, al clima, il quale si imbirrazzì scaricando acqua a non finire e diventando bello fresco.
Un altro artista avrebbe rimandato l'esibizione. Hasur, invece, radunò i presenti nell'androne di una vicina e vecchia scuola ottocentesca e, senza alcun tipo di amplificazione, lì su due piedi, girando tra i presenti, improvvisò come se nulla fosse uno dei più bei concerti che io abbia mai visto. Con estrema semplicità, grande vitalità ed immensa simpatia.

I nuovi articoli de La rivista che vorrei

Dettagli
Di Vorrei
24 Maggio 2008

In questo weekend si colude la prima settimana di vita della nostra Rivista. Ringraziamo tutti coloro i quali ci hanno letto e sostenuto, vi invitiamo a segnalare queste pagine ad amici, conoscenti, nemici, sconosciuti. Vogliamo diventare uno stimolo alla discussione e al confronto e, per questo motivo, più ragionamenti raccogliamo, meglio è.

Nel frattempo abbiamo aggiunto alcuni articoli, l'intervista a Dome Bulfaro e la presentazione del coordinamento delle associazioni ambientaliste del Nord Milano. Il quadro delle Rubriche è completo e presto se ne aggiungeranno altre. Insomma, il nostro tema principale è e sarà a cadenza mensile, ma continueremo ad aggiungere contenuti ogni volta che sarà opportuno. Così come questa pagina vivrà di vita propria. Anche grazie ai vostri commenti ed interventi. Ricordatevi la nostra e-mail: info (at) vorrei.org

Siamo tutti uguali… Ma uguali a chi?

Dettagli
Di Vorrei
23 Maggio 2008

Sabato 24-05 ore 21. 30 – cena multietnica. A noi piacciono i migranti. Proprio per questo abbiamo aperto da novembre 2007 uno Sportello immigrazione in cui i nostri volontari si occupano di pratiche per i permessi di soggiorno, orientamento ai servizi sul territorio, sviluppo dell’associazionismo.
Con le persone che abbiamo conosciuto in questi mesi grazie allo sportello, abbiamo deciso di organizzare una serata di festa: perché le persone non sono solo il loro permesso di soggiorno o la necessità di un lavoro ma sono anche un volto, un racconto, il desiderio e il piacere di incontrarsi, mangiare e ballare insieme. Alla cena troverete quindi persone, cibi e musiche albanesi, senegalesi, lombardi, marocchini, veneti, peruviani, siciliani. E una serie di giochi fessacchiotti per conoscersi e rompere il ghiaccio.
Arci Blob, via Casati 31, Arcore (mi). 039616913 (bar) 0396882058 (ufficio) www.arciblob.it

Governo radioattivo: arriva il nucleare

Dettagli
Di Vorrei
22 Maggio 2008

Da Repubblica.it: "Entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo di centrali nucleari di nuova generazione". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, intervenendo all'assemblea di Confindustria. "Non è più eludibile - ha aggiunto tra gli applausi - un piano di azione per il ritorno al nucleare", chiarendo che non si tratta di affermazioni di principio ma di un "solenne impegno assunto da Berlusconi, con la fiducia, che onoreremo con convinzione e determinazione".
Se per le discariche della monnezza normale ci vuole l'esercito italiano, quando ci sarà da stoccare i rifiuti nucleari ci vorranno Goldrake e Mazinga?

I ragazzi: politici giù le mani dal territorio

Dettagli
Di Vorrei
22 Maggio 2008
Da Eddyburg riprendiamo un breve articolo sugli esiti di una ricerca realizzata dal Fai (Fondo per l'ambiente italiano) e l'Università Iulm: "Il paesaggio italiano? In serio pericolo. Affidarsi a politici ed amministratori? Neanche per idea. Il poco edificante quadro sullo stato ambientale del Bel Paese emerge da una ricerca sui giovani e il paesaggio".
Una sintesi è scaricabile dallo splendido sito di Edoardo Salzano o direttamente da qui.

I democratici provano a capirci qualcosa

Dettagli
Di Vorrei
22 Maggio 2008
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO ORE 21
OLTRE LE ELEZIONI... IL PARTITO DEMOCRATICO, Analisi - Confronti - Proposte
con Prof. STEFANO DRAGHI, Metodologia Ricerca Scientifica UNIVERSITÀ DI MILANO; Prof. PAOLO NATALE, Docente Scienze Politiche UNIVERSITÀ DI MILANO; GIUSEPPE CIVATI, Consigliere Regionale PD
Monza, SALA MADDALENA, via Santa Maddalena 7 - Monza

Brianzolitudine il primo di giugno

Dettagli
Di Vorrei
22 Maggio 2008
Domenica 1° giugno la Brianza è di scena presso la libreria Liberamente di Oggiono (LC), via Longoni 27/29 e in concomitanza con l’iniziativa culturale “Su Antiche Tracce” dell’associazione Brianza Nostra, saranno presentate due serie di plaquette dedicate edite dall’Opificio Monzese delle Pietre Dure. Leopardi in Brianza è una pubblicazione in dieci libretti con traduzioni in lèngua ìnsubra dei più celebri Canti di Leopardi curate dall’autore Renato Ornaghi, affiancate da suggestive immagini brianzole del fotografo Marsala Florio. Accanto a ogni traduzione viene ambientato il Canto leopardiano in un tipico contesto brianzolo (il lago e la collina di Montorfano, il Campanone di Colle Brianza, il Buco del Piombo a Erba, eccetera). Ogni Canto di Leopardi tradotto in lèngua è quindi un piccolo viaggio, una piccola scusa per parlare in dettaglio del territorio brianzolo e dei suoi grandi (e spesso sconosciuti) tesori ambientali, storici o artistici che nasconde.
Brianzolitudine è una raccolta in divenire di fotografie e testi poetico-descrittivi dedicati alla storia, ai personaggi e ai luoghi più tipici del territorio brianzolo. Con testi scritti da Renato Ornaghi e fotografie di Marsala Florio, Brianzolitudine ha una piccola-grande ambizione: diventare la Guida Baedeker della Brianza raccontando non solo notizie eclatanti, ma anche aneddoti di piccola umanità, per cogliere lo spirito più vero del territorio brianzolo restando fedele a quel motto in esergo a ogni libretto: Brianza come stato d’animo.

La città di città

Dettagli
Di Vorrei
22 Maggio 2008
La mostra "La città di città" è bellissima, almeno lo era nell'allestimento della Triennale dello scorso anno. Adesso sta girando nella provincia e in questi giorni è ad Abbiategrasso. Sarebbe bello portarla anche a Monza, o comunque vicino, perchè fra le mostre documentarie sul territorio, sui mutamenti urbanistici e sociali è fra le più godibili che si siano viste. Naturalmente milanocentrica, interessa comunque e ovviamente molto anche la sempre meno verde Brianza.

Trova le differenze

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
22 Maggio 2008

Se i redditi dei cittadini li pubblica l'Agenzia delle Entrate succede il finimondo, se le pubblica il Cittadino di Monza e Brianza di oggi con il titolo "I monzesi che pagano più tasse" che succede? Il Codacons predisporrà un altro modulo per la richiesta di risarcimento danni? Trova le differenze e vinci un viaggio nella Repubblica delle Banane.

Cioè, in che senso?

Dettagli
Di Antonio Cornacchia
21 Maggio 2008
200805-pd-ferrari.jpgChi l'ha detto che non ci sono più i valori, i punti di riferimento di un tempo? Ecco la home page del sito PD Monza e Brianza. Per chi crede che non ci sia più niente di rosso lì dentro.

Ringraziamenti

Dettagli
Di Vorrei
21 Maggio 2008
Ringraziamo Lucia Fattore per i complimenti e Massimo Tafi e per l'incoraggiamento e la segnalazione: da oggi si aggiunge nell'Aggregatore il sito Un'altra Lombardia.

Pagina 27 di 28

  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza
  • Dissertazioni sul ruolo dei partiti di oggi a livello locale

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px