Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Un viaggio lungo la contestata autostrada, dalle tratte già realizzate fino alla Brianza, dove oggi il cantiere è fermo. Un progetto che prosegue solo sulla carta tra rischi ambientali e difficoltà economiche, preoccupazioni e speranze.
Come vanno le analisi della provincia? Conosciamo realmente il suo stato di salute e da dove derivano i problemi? Quali sono le cure più giuste? Se n’è parlato lo scorso 22 febbraio 2018 a Biassono
Il geologo Gianni Del Pero incaricato di verificare la presenza di diossina che potrebbe interferire con il tracciato autostradale. In caso di bonifiche obbligatorie, la Pedemontana potrebbe essere realizzata più difficilmente, a causa dei costi elevati a cui andrebbe incontro
Il nuovo Presidente dell'area vasta di Monza e Brianza ci parla dei progetti di rilancio per la Brianza, delle criticità da affrontare e dei problemi legati al riassetto amministrativo
Il promotore della Dorsale Verde in Brianza: “Nelle fasi di crisi come questa, occorre selezionare le opere da realizzare, definendo le priorità”
Intervista a Biagio Catena, referente del Comitato Beni Comuni: è un alibi non potere arrestare l'opera poiché la fase di cantierizzazione è avanzata
Visto che ancora sulla bandiera italiana non si può,
in Lombardia la si mette sul bosco della Moronera.
La storia infinita di un'autostrada nella “città centripeta”