Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
La situzione italiana del variegato e controverso mondo di writing e street art in un'intervista a 360 gradi allo street artist Frode, all’anagrafe Domenico Melillo, avvocato difensore di molti artisti di strada e graffitari.
Tra i più significativi rappresentanti della street art italiana, Nemo's realizzerà un murale presso il Centro Civico di Ornago il 17 marzo, preceduto da un interessante laboratorio propedeutico con i giovani del luogo.
Non sapevo nulla di lui. Non sapevo che viso avesse, quale fosse il suo vero nome, non conoscevo il tono della sua voce o di che colore avesse i capelli. Sapevo che avrei dovuto cercare un mimo con le sembianze di un clown
La registrazione dell'incontro con i direttori artistici del Carroponte e del MAC, Museo d'arte contemporanea di Lissone. La formazione, la sostenibilità economica, il rapporto con il territorio e tanto altro
La registrazione dell'incontro con il regista teatrale e con la storica e critica d'arte sul lavoro culturale, le emozioni e le vicende dello street artist Blu
L'arte di strada sa fare la differenza fra degrado e bellezza. Perché anche imporre il grigio di un palazzone di cemento può essere un’azione violenta
A Bergamo contemporary locus per la sperimentazione delle pratiche artistiche contemporanee e la riattivazione di spazi in disuso spesso inaccessibili, insieme alla sensibilizzazione e partecipazione del pubblic
Spazi urbani, Expo e organizzazione di eventi culturali gli obiettivi. Intervista all'Assessore Egidio Longoni sul bando di co-progettazione per i giovani a Monza.