Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

Al Re Lazzarone a Monza

Dettagli
Di Alessandra Scarazzato
01 Dicembre 2012

20121201-Al-Re-lazzarone

Locali: Osteria Al Re Lazzarone, la cucina partenopea e la vera pizza napoletana in città al di là delle mode del momento e degli ammiccanti locali di catene in franchising

Stanlio e Ollio: due a teatro ai Filodrammatici

Dettagli
Di Anita Pepe
01 Dicembre 2012

 20121201-stanlio-ollio

Teatro. L'inseparabile duo comico all'epilogo della propria carriera. O forse una coppia che scopre di potersi - o volersi - dire addio.

Dracula alla Triennale

Dettagli
Di Marta Abbà
29 Novembre 2012

 20121127-dracula

Mostre. "Dracula e il mito dei vampiri": in mostra uno sguardo inedito su un mito contemporaneo. Fino al 24 marzo alla Triennale di Milano

Cleopatràs e Mater Strangosciàs al Teatro Ringhiera

Dettagli
Di Maria G. Mansi
12 Novembre 2012

 20121112-cleopatras-e-mater-strangoscias--400x320

Teatro. I lamenti funebri di Giovanni Testori per la regia di Gigi Dall’Aglio danno inizio alla stagione del Ringhiera

Comunque vada non importa di Eleonora Caruso

Dettagli
Di Anita Pepe
04 Novembre 2012

 20121104-comunque-vada

Libri. È la storia di un risveglio. Del ritorno (doloroso, ma vitale) alla realtà di una ventenne nascosta nel chimerico mondo dei fumetti giapponesi.

Gli sfiorati di Matteo Rovere

Dettagli
Di Marta Abbà
03 Novembre 2012

20121103-sfiorati

Cinema. Matteo Rovere trasforma in film l'omonimo romanzo di Sandro Veronesi in una pellicola mai scontata sulla generazione 30-40

"Pezzali" di Unòrsominòre

Dettagli
Di Fabio Pozzi
02 Novembre 2012

20121102-unorsominore22

Musica. Questa canzone è un piccolo miracolo. Uno dei rari esempi di canzone che cerca di riflettere seriamente su cosa significhi fare musica oggi in Italia e fare parte del mondo cosiddetto alternativo.

Tomás Saraceno all'Hangar Bicocca

Dettagli
Di Alessandra Scarazzato
28 Ottobre 2012

 20121028-saraceno-a 

Arte. Un'esperienza fisica avvolgente con l'opera sospesa di Tomás Saraceno all'Hangar Bicocca con On Space Time Foam fino al 3 febbraio 2013

Io e te di Bertolucci

Dettagli
Di Marta Abbà
28 Ottobre 2012

 20121028-io-e-te

Cinema. Io e te: da uno a due, dalla solitudine alla complicità: Bernardo Bertolucci traduce in musica e immagini il bel racconto di Niccolò Ammaniti

Madre Bio a Muggiò

Dettagli
Di Anna Sicilia
25 Ottobre 2012

20121025-bio 

Luoghi. Un supermercato con prodotti biologici e un angolo ristorazione. Accogliente per le famiglie e dai prezzi in linea con il settore

Rosso all'Elfo

Dettagli
Di Anita Pepe
25 Ottobre 2012

20121025-rosso-a

Teatro. Molto più che il ritratto teatrale di Mark Rothko. Un omaggio ad un'arte protesa verso l'eternità, imbevuta di umanità. Se non riuscite a vederlo all'Elfo (fino al 28 ottobre) non perdetelo in primavera al Binario7 di Monza.

La discesa di Orfeo all'Elfo

Dettagli
Di Maria G. Mansi
23 Ottobre 2012

20121023-orfeo-1

Teatro. L’America razzista e il desiderio di vivere nel testo di Tennessee Williams. In scena fino al 4 novembre all'Elfo di Milano con la regia di Elio De Capitani

Bill Viola a Varese

Dettagli
Di Alessandra Scarazzato
15 Ottobre 2012

  20121015-Bill-Viola-Varese-a

Arte. Reflexions la mostra di videoarte di Bill Viola colpisce al cuore. A Villa Panza a Varese ancora per due settimane tecnologia ed emotività.

Push-Up ai Filodrammatici

Dettagli
Di Maria G. Mansi
10 Ottobre 2012

 20121010-push-up-a

Teatro. Push-Up è in scena al Teatro Filodrammatici fino al 28 ottobre, dal testo di Roland Schimmelpfennig, per la regia di Bruno Fornasari. Uomini e donne in ascesa nella società degli status symbol e del sesso.

Coral Glynn di Peter Cameron

Dettagli
Di Alessandra Scarazzato
08 Ottobre 2012

 20121008-Coral-Glynn-a

Libri. Coral Glynn: una storia imprevedibile che gradualmente svela il carattere dei protagonisti ed una trama sottile sulla trasformazione dei rapporti

Pagina 5 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • “NO al taglio del bosco di 25000 mq al Polo istituzionale a Monza” ha raggiunto e già superato le 28.000 firme
  • Comunicato Stampa sul bosco del polo istituzionale di Monza
  • Parco e Villa Reale di Monza: Consorzio o Fondazione?
  • NO AL TAGLIO DEL BOSCO DI 25.000 MQ AL POLO ISTITUZIONALE DI MONZA
  • 10 anni di libri bianchi sull'urbanistica a Monza

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

testata vorrei 500px