Monsignor Provasi «La crisi di vocazioni non è solo della Chiesa. È lo stesso per politica e lavoro»
- Dettagli
- Di Alfio Sironi
Intervista all'arciprete di Monza. Il ruolo degli oratori, i giovani e la fede, il razzismo, l'integrazione e i rapporti con le altre confessioni
- Dettagli
- Di Vorrei
A giugno il capoluogo celebra uno dei suoi patroni con decine di appuntamenti, ecco la lista completa.
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Si muove qualcosa nel confronto tra i giovani monzesi di "Io non sono un problema"
e l'Amministrazione comunale: l'assessore al Commercio promette un cambio del regolamento
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Una petizione contro la chiusura all'una di notte di quasi tutti i locali della città. Sembra che qualcosa in Comune si sia mosso, ma è presto per capire se si è vicini ad una soluzione
- Dettagli
- Di Giacomo Correale Santacroce
Rileggere il passato è sempre utile per allargare il proprio sguardo sulle cose attuali.
- Dettagli
- Di Vorrei
Dal 29 giugno al 4 luglio a Monza la più importante manifestazione sportiva italiana dedicata agli atleti con disabilità intellettiva
- Dettagli
- Di Fabio Pozzi
Tour notturno nella Brianza addentando kebab fra Seregno, Varedo, Monza e Cantù
- Dettagli
- Di Carlo Motta
In molti ammettono di vedere come una “minaccia” per la propria tradizione culinaria
l’avvento della cucina esotica, o comunque straniera.
- Dettagli
- Di Vorrei
La crisi nel Centrodestra nazionale nelle interviste ai luogotenti brianzoli Ghezzi, Romeo e Arbizzoni
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Intervista all'assessore allo Sport di Monza “Non stiamo coi finiani. Lo diciamo tranquillamente. Non condividiamo né i tempi né i modi dell'uscita di Fini”.
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Intervista all'assessore alla Sicurezza del comune di Monza, ex capogruppo della Lega tra i banchi del consiglio comunale, fresco di nomina a consigliere regionale.
- Dettagli
- Di Antonio Piemontese
Intervista al capogruppo Pdl in consiglio comunale a Monza "Io vengo da un'esperienza, quella di Forza Italia, che non era il partito delle sezioni. I vecchi partiti avevano una struttura leninista"
- Dettagli
- Di Romano Bonifacci
Un viaggio appassionante alla scoperta di un piatto poco brianzolo. Ma che importa? Il cibo da sempre è un modo per conoscersi, e ritrovarsi. E, qualche volta, per aiutare chi sta peggio.
- Dettagli
- Di Simone Camassa
Le mense scolastiche delle scuole: i bimbi brianzoli mangiano bene?
A quanto pare sì, nonostante inevitabili complicazioni
- Dettagli
- Di Laura Tussi
La scuola ha il compito di educare al rispetto delle diversità culturali,
promuovendo una diffusa conoscenza e coscienza multilaterale.