Vorrei
  • Home
  • Ambiente
  • Culture
  • Lavori
  • Persone
  • Rubriche
      • Back
      • La valigia dei libri
      • La posta del cuore di Vorrei
      • #quasifumetto
  • Blog
  • Vorrei
      • Back
      • Chi siamo
      • Contattaci
      • La redazione
      • Collabora con noi
      • Sostieni Vorrei
      • Newsletter
      • Iniziative
      • I libri di Vorrei
      • Colophon e gerenza
      • Privacy, utilizzo del sito e cookie
      • Cookie policy
      • Titolare trattamento dei dati
  • Cerca nell'archivio
      • Back
      • Dossier
      • Comunicati stampa

testata-rubriche

Venerdì mattina, 27 maggio 2011, ho smesso di odiare Silvio Berlusconi.

Dettagli
Di Pasquale Barbella
28 Maggio 2011

20110528-dizionario-a

Va in scena a Deauville un inedito di Shakespeare che dura solo pochi minuti:
una parabola fulminante sull’ossessione del potere e le sue estreme conseguenze.

Grazie al Signore, a Silvio e a Bertolaso

Dettagli
Di Pasquale Barbella
28 Marzo 2011

20110328-l-aquila

Va in scena su Canale 5 una mirabile commedia sulla rinascita dell’Aquila.Tra gli interpreti spicca un nuovo talento del cinema e del teatro: Marina Villa, nel ruolo di una battagliera venditrice di abiti da sposa.

Tripoli 1911: C’era una volta il rombo del cannon

Dettagli
Di Pasquale Barbella
21 Marzo 2011

20110321-tripoli-a

Arriva da lontano l'eco di un inno trombonesco da armata Brancaleone.
Erano i tempi di Giolitti e L'Italia cominciava la sciagurata impresa di Libia

Bersani, Erodoto e la propaganda noiosa

Dettagli
Di Pasquale Barbella
18 Marzo 2011

20110318-bersani-a

Da Mitterrand e Séguéla a Bersani e Biasi. Fino a che punto può spingersi l’immaginazione di un pubblicitario nel tentativo di rendere “appetibile” un partito, un movimento, un candidato politico?

La pubblicità che vorrei

Dettagli
Di Pasquale Barbella
12 Marzo 2011

20110312-dizionario-eretico-a

Se fossi Fiat, se fossi un'acqua minerale, se fossi Sipra, se fossi una banca, se fossi una carta igienica, se fossi una compagnia telefonica...

Melogramma. Processo al punto e virgola

Dettagli
Di Pasquale Barbella
06 Marzo 2011

20110306-melogramma-a

Breve cronaca di una catastrofe surreale, dunque assolutamente plausibile.

La donna è una birra o un sofà?

Dettagli
Di Pasquale Barbella
02 Marzo 2011

20110302-donna-oggetto-a

Molto scalpore ha fatto un recente manifesto offensivo per la donna: l’ennesimo.
Un commento di Pasquale Barbella

Non sparate sul Giovanni

Dettagli
Di Pasquale Barbella
02 Febbraio 2011

20110203-allevi-a

Il pianista-compositore più detestato d’Italia, forse del mondo, Allevi è davvero il grande musicista che crede di essere o il fenomeno da baraccone descritto dai suoi accusatori?

Il discorso del re e i discorsi del ras

Dettagli
Di Pasquale Barbella
31 Gennaio 2011

20110201-il-discorso-del-re-a

Un film da consigliare nelle scuole, perché tocca un tema gigantesco e fuori moda: la dignità.

L’ultimo cenacolo, ovvero: Perché sono fuori da Facebook

Dettagli
Di Pasquale Barbella
11 Settembre 2010

20100911-facebook

Essere "cacciati" dal social network più noto ed osannato senza un perché. I dannati del “roadblock” sono decine, centinaia, forse migliaia o addirittura milioni: nessuno può contarli alla luce del sole,

La provocazione del trapezio

Dettagli
Di Pasquale Barbella
08 Maggio 2010

20100508-adci-a

L’ultimo librone dell’Art Directors Club Italiano, l’associazione culturale dei pubblicitari, non ha la classica forma del parallelepipedo regolare. Il mattone è affettato di netto, in diagonale a partire dall’angolo inferiore destro, in modo da acquisire nella copertina, e in ciascuna delle pagine interne, l’aspetto di un trapezio rettangolo...

 

Elogio della volgarità

Dettagli
Di Pasquale Barbella
13 Marzo 2010

20100313-DIZIONARIO

Vitale e onnipresente come l’aria, con materna dolcezza elargisce qua e là i suoi conforti,
indossando imprevedibili tute mimetiche

Pupi, Prìncipi e Pernacchie

Dettagli
Di Pasquale Barbella
22 Febbraio 2010

20100222-bandiera_del_Regno

Nostalgie monarchiche e altre monate di sublime indecenza.

La catastrofe del sillogismo

Dettagli
Di Pasquale Barbella
09 Dicembre 2009

20091209-tettamanzi

I comunisti non la pensano come Berlusconi & Bossi; Il cardinale Tettamanzi non la pensa come Berlusconi & Bossi; Il cardinale Tettamanzi è comunista.

Stranieri si nasce o si diventa?

Dettagli
Di Pasquale Barbella
27 Novembre 2009

20091130-fermiamoli

I leghisti devono imparare a essere più coerenti.
O si considerano cittadini italiani, o cittadini padani.

 

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Una rivista alternativa. Scopri perché.

asterisco

Comunicati stampa

  • Cgil MB - Villa Reale, non c'è più tempo. Le Istituzioni si attivino subito.
  • Consulta San Fruttuoso Monza - Gruppo di lettura: "Le parole contro la paura"
  • Brianza Biblioteche: " C'è posto"
  • Sinistra e Ambiente Meda presenta osservazioni al PA su Medaspan
  • CGIL CISL UIL: a tutti i sindaci dei Comuni della Provincia di MB
Archivio comunicati stampa

Ultimi articoli

  • Comunicato dell'Osservatorio Ptcp di Monza e Brianza
  • Il Masterplan su Parco e Villa di Monza: questo (s)conosciuto?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Decima Puntata
  • Degrado ambientale, disuguaglianze: dove trovare i soldi per combatterli?
  • Viaggio Favoloso con la Fantasia - Nona Puntata

Dai il tuo contributo per Vorrei

Ti piace Vorrei?
Dimostralo con una donazione.


I libri di Vorrei

Scarica gratis i nostri libri

copertine libri vorrei 600

Cerca nell'archivio

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti gratis alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti e le novità sugli articoli e le iniziative di Vorrei

Per iscriverti devi accettare i nostri termini di utilizzo dei tuoi dati, ovvero la nostra politica riguardo la privacy. Non li cediamo a nessuno e non abusiamo mai! :)

Area Riservata

  • Login

Vorrei - Registrazione Tribunale di Monza n. 1927 del 24/9/2008 N° ROC 17857 ISSN 2283-3269 | © Editore Associazione culturale Vorrei | Colophon e gerenza qui
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti della rivista senza l'autorizzazione esplicita di autori ed editore.
La redazione controlla scrupolosamente l'origine dei materiali pubblicati, nel rispetto del diritto d'autore e di riproduzione. Chiediamo scusa se qualcosa è sfuggito e invitiamo gli aventi diritto a inviarci una segnalazione a info@vorrei.org provvederemo a rimuovere eventualmente quanto non autorizzato.

Titolare del trattamento dei dati - Privacy policy - Cookie policy

Webdesign Antonio Cornacchia Studio Creativo

testata vorrei 500px