Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Come gli italiani hanno trascorso il capodanno 2019 su Instagram, o per meglio dire come hanno deciso di mostrarsi e rappresentarsi il giorno di capodanno su quello che può essere a ragione considerato il Social Network più narcisista che ci sia.
Come si è sviluppato il dibattito attorno alla manifestazione nella "Piazza del Popolo Digitale" di Internet? Abbiamo provato a dare una risposta a questo quesito facendo a pochissimi giorni dall'evento un'analisi istantanea delle reti (network analysis) e degli argomenti (Topic Models)
Temptation Island come esperimento sociologico «Alle coppie abbiamo chiesto: “Credete che il vostro amore sia forte, unico e vero e avete voglia di metterlo alla prova?”»
«Una pizza non vale il rischio» con questo semplice slogan nei giorni scorsi i fattorini delle principali app di consegna a domicilio hanno “scioperato”. Lavoratori o ciclisti?
Secondo molti il successo della sinistra in Grecia non è replicabile in Italia. Non finché è “ostaggio” di partitini rissosi e vecchi, secondo Rodotà. E allora che fare? Ne parliamo con Alessandro Gerosa, ventiquattrenne consigliere comunale di Sel a Monza
Dossier. Ecologia dell'informazione. A Monza un consigliere comunale di Sel propone una mozione contro manifestazioni fasciste e discriminatorie, distribuisce un dossier (non suo) sui gruppi locali e si appella alle leggi. Il presidente della Provincia Allevi su Facebook lo accusa di incitare alla violenza e una testata locale gli rimprovera di dimenticare lo zio fascio. Tutte le parole (e il video) raccolte per i lettori di Vorrei