Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Sabato 2 febbraio 2019 incontro con autori e curatori e proclamazione del racconto più votato presso la Biblioteca Civica di Monza
Scegli la storia che ti è piaciuta di più della piccola raccolta di racconti inediti curata da Vorrei e Novaluna e dedicati al Parco di Monza. Sabato 2 febbraio 2019 la proclamazione del vincitore con gli autori e i curatori presso la Biblioteca Civica di Monza
Una piccola raccolta di racconti inediti curata da Vorrei e Novaluna. Domenica 7 ottobre, nell'ambito del Festival del Parco di Monza la presentazione con gli autori, i curatori e gli allievi della Scuola di teatro Binario 7
La rassegna poetica torna a sorpresa per tre serate e per pochi intimi. Ospiti Regie Gibson, Ralph Hoyte, Tania Haberland e Simone Savogin
Al teatro Binario 7 di Monza si terrà, domenica 11 dicembre, la prima nazionale del nuovo spettacolo di Dome Bulfaro ed Enrico Roveris, a coronamento dei 10 anni di PoesiaPresente
La poetessa presenterà il suo libroControlli alla Sala della Luna del CCR di Monza. Una raccolta di versi dedicata alla sfida di rimanere in pieno controllo anche nel momento della caduta. L'evento rientra nel programma di Bookcity Milano
Decima edizione per la stagione poetica organizzata dall'associazione culturale Mille Gru: dal 20 al 22 maggio poeti italiani e stranieri animeranno Monza con letture, poetry slam, presentazioni e spettacoli. Intervista a Simona Cesana, presidente, e Dome Bulfaro, direttore artistico
Il programma della decima edizione della rassegna di poesia, dal 20 al 22 maggio 2016 a Monza
La Lega Italiana Poetry Slam lancia un fitto programma di eventi per celebrare i primi quindici anni da quando anche in Italia si pratica la sfida fra poeti inventata da Marc Kelly Smith negli USA. Con Lello Voce e Dome Bulfaro, una retrospettiva di questa forma artistica nel panorama italiano
La prima mappatura di poetry slam, cantautorato e hip hop targata Lega Italiana Poetry Slam nasce grazie al brianzolo Davide Passoni, in arte Scarty Doc: l'intervista. Con un intervento di Dome Bulfaro
Da ottobre a dicembre, sei appuntamenti con poeti e performer contemporanei al Centro Civico del quartiere San Rocco di Monza. Iniziativa a cura dell'associazione Harta Performing di Nicola Frangione
La Lega Italiana Poetry Slam, con il supporto di PoesiaPresente, inaugura a Monza il primo Campionato italiano dedicato agli alunni delle scuole medie e superiori. Anche a scuola, la poesia si fa sul serio.
Intervista a Dome Bulfaro, animatore della rassegna giunta alla nona edizione. Tre lezioni-spettacolo per riscoprire il Novecento, con i contributi di poeti contemporanei italiani e internazionali.
Giovedì 12 marzo i poeti Nicola Frangione e Dome Bulfaro daranno vita a un omaggio alla resistenza al Museo di Arte Contemporanea di Lissone. Evento inserito nel ciclo 70 Liberazioni, un'idea dell'associazione Valvola.
Il racconto fotografico della serata poetica nella galleria di Monica Villa a Monza. Con Frangione, Bulfaro, Arrigoni, Turroni, Arrigoni, Agrati, Galbani e Eell Shous
Intervista all'artista monzese in vista del reading-concerto Canzoni a Contatto, a Monza giovedì prossimo, in cui si esibirà insieme a Dome Bulfaro e Cecco Aroni Vigone
Intervista a Simona Cesana e Dome Bulfaro, dell'associazione Mille Gru, per inquadrare l'ottava edizione della manifestazione monzese dedicata alla poesia contemporanea. Dal 2 al 4 maggio, al teatro Binario 7 di Monza le finali del primo campionato italiano poetry slam. La poesia del futuro?
Il nuovo libro edito da Mille Gru raccoglie le composizioni del poeta inglese e le traduzioni di Cristina Viti. Su Vorrei l'estratto “Birds Of East London” e le foto della presentazione al Binario7 di Monza
Al Teatro Elfo Puccini di Milano arriva lo spettacoloJannacci, il Tessa e alter duu s'ciopà'a, di e con Dome Bulfaro. Sul palco anche Francesco Marelli, regia di Enrico Roveris. Il racconto dell'amore per la lingua milanese attraverso due degli autori che l'hanno nobilitata
Le canzoni di Enzo Jannacci e le poesie di Delio Tessa interpretate con stile ironico, scarno, appassionato da “alter duu s’ciopàa”: il cantastorie Francesco Marelli e il poeta Dome Bulfaro, per la regia di Enrico Roveris.