Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
Grande sensazione ha suscitato in tutto l’ambiente scientifico mondiale la scoperta delle (prime?) piramidi azteche a Monza. Studiosi, folle di turisti e semplici curiosi si dirigono sempre più numerosi verso la via Tagliamento, dove si trovano le piramidi, per vederle con i propri occhi.
Il traffico proveniente da nord (Rondò e Valassina) e diretto al centro di Monza, “entra” in città tagliando regolarmente e impunemente la striscia bianca continua: costruiamo un cordolo
Abbiamo lanciato una petizione online su Change.org per raccogliere firme a sostegno della nostra proposta di dedicare uno dei giardini di Monza a Nelson Mandela. Ora tocca a tutti voi: firmate e fate firmare, diffondete e condividete! #monzaxmandela
I nuovi giardini che sorgeranno sul tunnel di Viale Lombardia potrebbero portare il nome dell'uomo che ha sconfitto l'apartheid. Un grande esempio di lotta per la pace e la convivenza. Elio De Capitani: «Un'idea bella e forte».
Monza presto si libererà di un cantiere che da anni opprime in particolare i quartieri di San Fruttuoso e Triante. Al suo posto sorgerà un lungo giardino che potremmo dedicare alla memoria di Nelson Mandela. Non sarebbe un bel benvenuto sulla porta della città?